Congratulazioni a Rosberline,
neo ingegnera ad Haiti
neo ingegnera ad Haiti

Don Claudio Mainini, vicario parrocchiale dal 1991 al 1999 a S. Martino in Greco, per poi diventare missionario fidei donum, attualmente in Camerun, a Djalingo, dopo una lunga esperienza ad Haiti, ci comunica con gioia che “anche Rosberline grazie anche al nostro aiuto si è laureata in ingegneria civile. L’altro giorno ha fatto la «graduation» e mi ha inviato le foto con uno scritto per ringraziare tutti e chiedendo a Dio la sua benedizione per tutti coloro che l’hanno aiutata. Un bel traguardo per lei …. Ma la situazione del paese continua ad essere sempre molto difficile”.
Ecco, davvero un bel traguardo per Rosberline che ad Haiti è riuscita a laurearsi e ora, da ingegnere civile, si potrà mettere al lavoro contribuendo a realizzare opere e infrastrutture necessarie al suo Paese. Ma anche una bella soddisfazione per don Claudio che, pur trasferito da Haiti al Camerun non ha mai smesso di seguire e sostenere gli studi di questi ragazzi perché possano diventare guida al cambiamento e allo sviluppo della loro isola..
Ma, diciamocelo, una grande soddisfazione anche per l’Associazione Onlus “Con Lui in cammino” che grazie al contributo degli Amici di Sesto San Giovanni e di tutti coloro che – Comunità Pastorale Giovanni Paolo II compresa – rendono possibile tutto ciò.
Nel suo messaggio, don Claudio ci illumina sui suoi progetti di lavoro: “Sul tavolo – scrive – non ci sono grossi problemi se non la gestione dell’ordinario che comunque richiede un grosso impegno, sia sul mantenimento delle auto, sia sulle strutture e le attività della scuola e del centro di formazione per le ragazze.
Continuiamo il nostro piccolo aiuto all’orfanotrofio anche se noi come parrocchia non siamo direttamente responsabili. Qui sul tavolo c’è il grosso progetto della costruzione dell’orfanotrofio perché la struttura usata finora è in affitto.
Il lavoro dei pozzi è continuato speditamente fino alla rottura di una parte del motore del compressore che ha bloccato per ora il progetto. Adesso si attende il pezzo da sostituire che è stato ordinato e che deve arrivare dall’estero. Speriamo che arrivi presto per riprendere questo prezioso lavoro per donare acqua pulita ai villaggi.
Grazie di cuore a tutti per il vostro impegno; un ricordo nella preghiera”.