Rifugiarsi a Milano per fuggire da guerra e morte

Mercoledì, 20 giugno, è la Giornata internazionale del Rifugiato che quest'anno vuole farci riflettere sulle scelte che un rifugiato è spesso costretto a compiere: rimanere bloccati in una realtà fatta di guerra e morte? Fuggire lasciando i propri cari? Rimanere e combattere contro la propria gente? Tu, che cosa avresti fatto?
Il Gruppo Missionario della nostra Comunità Pastorale, il Consorzio Farsi Prossimo – che gestisce il centro polifunzionale di Via Sammartini – e la Cooperativa Nazca con la bottega del commercio equo e solidale “Pachamama” di piazza Greco invitano a conoscere la realtà dei rifugiati e richiedenti asilo attraverso alcune proposte che animano, a livello cittadino come anche di quartiere, la settimana a cavallo del 20 giugno.
Questo il programma:
19 Giugno
Ore 17.30 – 20.00 in Via S. Cristoforo 3:
“Rifugiarsi a Milano – i conflitti internazionali, le ricadute sul territorio, la risposta dei servizi”.
Incontro pubblico (programma qui a fianco)
20 Giugno
La giornata dell’oratorio estivo della nostra Comunità è caratterizzata dal tema “Rifugiarsi a Milano” e prevede per i ragazzi un gioco tematico pensato dagli operatori del Centro di Accoglienza di via Sammartini
A seguire, presso la bottega Pachamama, Piazza Greco 10 sotto i portici:
• dalle ore 17.00 aperitivo interculturale con la partecipazione del catering del Centro di accoglienza e materiale informativo
22 Giugno
Presso il centro polifunzionale di Via Sammartini:
• Ore 20.45 Accoglienza
• Ore 21.00 Incontro di approfondimento e scambio con gli ospiti