Domenica sera a Greco preghiera e cena con i rifugiati

La commissione Caritas della nostra Comunità Pastorale, continuando la bella esperienza delle due cene condivise con gli ospiti del Rifugio Caritas di via Sammartini durante la serata di S. Stefano e del 9 marzo scorso, ripropone un momento di preghiera e una cena fraterna per domenica 15 giugno alle ore 19.30 a Greco.
Come nelle precedenti occasioni l’invito è rivolto a tutta la Comunità Pastorale grazie alla generosità, già sperimentata in passato, delle persone che collaboreranno nell’allestire i tavoli e nel preparare le vivande.
La cena infatti si comporrà di ciò che ognuno di noi cucinerà e vorrà condividere ed ecco quindi cosa è necessario fare:
• Tutti coloro che hanno possibilità di partecipare all’organizzazione della serata sono invitati ad un incontro l’11 giugno alle ore 18.30 a Greco
• Se qualcuno, pur non partecipando il 15, desidera offrire qualcosa per la cena, lo segnali alla segreteria parrocchiale di Greco compilando il foglio preposto non oltre il 10 giugno.
• Sullo stesso foglio coloro che desiderano cenare, indicheranno il nome, in quanti partecipano, cosa portano e quante porzioni fermo restando che occorrono anche pane, acqua, vino e piatti, posate, bicchieri e tovaglioli di carta. Fate pervenire la vostra adesione non oltre il 10 giugno.
Per maggiori informazioni potete contattarci:
• all’email: cenainsieme@cpgorettigreco.it
• al cell. 3474277605
La giornata di sabato verrà invece gestita dalla Coperativa Farsi Prossimo della Caritas e si svolgerà nel Centro di accoglienza di via Sammartitni per festeggiare le ospiti del centro e gli ospiti del centro gemello di viale Fulvio Testi.
Programma:
ore 10.30 apertura del Centro
ore 10.30-13 ciclo officina a cura di Bici e Radici
(porta la tua bicicletta da riparare, ti forniamo i pezzi e ti insegnamo come fare…)
ore 12-14 assaggi di piatti etnici preparati dagli ospiti
ore 15.30-17.30 truccabimbi e laboratori per i bambini
ore 17.00 “Donne in viaggio. Echi, voci, letture” a cura del gruppo Amazzone o Penelope
e poi:
• per tutto il giorno i clown dell’associazione Terraferma Clown
• mostra fotografica
• musiche africane a cura dei nostri ospiti
• esposizione delle creazioni delle ospiti, realizzate nei laboratori del Centro (collane, fiori…)