PASQUA 2013: gli auguri dagli amici missionari

Dalle più remote località del mondo giungono notizie e auguri dei nostri amici missionari:
denominatore comune
le parole di papa Francesco!
Notizie da Morulem (Uganda) e padre Joseph
e auguri dalla redazione di A.Mi.Ko (clicca qui)
"Ricordiamo che l'odio, l'invidia, la superbia, sporcano la vita.
Non dobbiamo avere paura della bontà e della tenerezza".
"Accogliete con affetto l'intera umanità, specie i più poveri, i più deboli, i più piccoli: chi ha fame, sete, è straniero, nudo, malato, in carcere"
Papa Francesco
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
"Tenerezza, misericordia, custodia della bellezza del creato, dell'ambiente, dell'altro, potere che è servizio".
Sono parole che ci vengono da Papa Francesco, che possono far risorgere tutti noi e portare luce nella nostra vita.
Ed è con queste parole che dal Mozambico, dal Perù e da tutta l'arca di Noè, noi tutti auguriamo Buona Pasqua nella gioia.
suor Dalmazia, don Antonio,
Ermanna e Peppino, Rosy e Vicente
….per fare giungere a tutti l’augurio di Buona Pasqua con quel Gesù che dimentica tutti i duri colpi della passione e risorge dicendo semplicemente: “Pace a voi”.
Buona Pasqua.
Don Antonio Colombo
Huacho 25 marzo 2013
Per aggiornamenti e notizie su Don Antonio e Suor Dalmazia clicca qui
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Auguri di tutto cuore da Ankara!!!!
AUGURI DI BUONA PASQUA!!!
IYI PASKALYALAR!!!
MariagraziaZ.
Mariagrazia ci augura buona Pasqua con le parole di papa Francesco:
“Cari amici, noi tutti possiamo vincere il male che c'è in noi e nel mondo: con Cristo, con il Bene!
Ci sentiamo deboli, inadeguati, incapaci?
Ma Dio non cerca mezzi potenti: … “
Per continuare a leggere clicca qui
– – – – – – – – – – – – – – – – – –
Gli auguri di Suor Daniela:
– – – – – – – – – – – – – – – –
Ecco gli auguri di Pasqua di Padre Davide
Carissimi amici,
con la gioia che viene dal profondo ci avviciniamo alla festa di Pasqua, la vera festa cristiana. Poca retorica, meno festa, ma l’essenziale: Dio che si fa povero, sofferente, indifeso, nudo per trasformare queste realtà brutte in una vita nuova, perché lui le ha vissute con l’amore e la forza del perdono.
E allora anche qui in Guinea, dove la Quaresima è vissuta con intensità unica (forse perché la categoria del dolore e della morte è più vicina che altrove) la Pasqua diventa il Lieto annuncio che illumina le tante sofferenze della vita. Dio ci ha liberati e salvati, ora tocca noi accogliere il dono. È questo che auguro alla nostra gente della Guinea, ai tanti giovani e adulti che riceveranno il dono del Battesimo in questo periodo dopo anni di preparazione, alla gente che ancora soffre per la terribile instabilità che non sembra trovare sbocchi. È questo che auguro a ciascuno di voi: soprattutto a chi soffre la crisi, o la perdita di persone care, o la malattia o altre forme di sofferenza.
Come forse sapete tra poco torno in Italia per partecipare all’Assemblea Generale del PIME (Roma, 4 – 31 maggio). Sarà l’occasione anche per ringraziare con voi il Signore per i miei 25 anni di sacerdozio.
Il 10 aprile sera arrivo a Malpensa, ma la domenica 14 sera parto già per la Thailandia, dove celebrerò i 25 anni di Ordinazione con i miei compagni (la metá sono missionari nel sud este asiatico, e quindi è piú facile trovarci lá e passare una settimana di spiritualità e fraternità conoscendo la vita missionaria di alcuni di noi). Il 24 aprile sera saró già di ritorno. Saró a casa una decina di giorni e poi il 4 maggio sarò a Roma per l’Assemblea Generale sino alla fine del mese. Poi sarà a casa (e dintorni) nel mese di giugno sino al 9 luglio quando tornerò in Guinea.
Come vedete sono date un po’ complicate, ma sostanzialmente sarò piú facilmente reperibile nel mese di giugno. In quel mese a Canegrate celebrerò il 25º, ma circa questa giornata sarete informati meglio piú avanti.
Il mio numero di telefono in Italia sarà ancora quello che avevo due anni fa;
un grazie a ciascuno di voi per l’amicizia, l’aiuto e il sostegno con la preghiera e la solidarietà
BUONA PASQUA!
p. Davide Sciocco
Guiné Bissau 26 marzo 2013
Visita il sito www.africapadredavide.it per vedere tutte le news e le lettere di Padre Davide