Ottobre missionario Eventi e un’idea:’Adottiamo Mariana’

Domenica 27 ottobre la Chiesa ambrosiana celebra la giornata mondiale delle Missioni che in Italia avrà come titolo "Sulle strade del mondo". Lo slogan è stato scelto da Missio, organismo pastorale della Conferenza Episcopale Italiana. In tutte le altre diocesi la Giornata viene celebrata il 20 ottobre, domenica che gli ambrosiani riservano alla dedicazione della Chiesa Cattedrale, il nostro Duomo. Per questo la Giornata Missionaria è stata spostata alla domenica sccessiva.
In linea con l’Anno della Fede, indetto da Benedetto XVI, il tema esprime l’esigenza di coniugare lo Spirito missionario con la vita di tutti i giorni, in un mondo bisognoso di redenzione, segnato da profonde trasformazioni sociali, politiche, economiche e culturali. Ecco che allora, l’atto di fede, da parte di ogni singolo battezzato, si deve concretizzare nella metafora del cammino, uscendo dalle nostre comunità, per incontrare uomini e donne che hanno fame e sete di Dio. Dunque, un “andare” sulle strade del mondo, insieme, comunitariamente, fino agli estremi confini. La testimonianza di fede di tanti nostri missionari – religiosi, religiose, fidei donum e laici – disseminati nei cinque continenti – resta il segno tangibile di un impegno costante della Chiesa.
Quest'anno la Giornata Missionaria Mondiale cade in un momento speciale, ovvero mentre si sta concludendo l'Anno della fede, «occasione importante per rafforzare la nostra amicizia con il Signore e il nostro cammino come Chiesa che annuncia con coraggio il Vangelo».
«La fede è un dono che non si può tenere solo per se stessi, ma che va condiviso – ha detto papa Francesco – . Se noi vogliamo tenerlo soltanto per noi stessi, diventeremo cristiani isolati, sterili e ammalati».
E questo il Papa lo ha ripetuto più volte in questi ultimi mesi: meglio una Chiesa “incidentata” ma che si muove, si apre al mondo, esce verso le periferie, piuttosto che cristiani immobili, impauriti, prigionieri dell’autoreferenzialità.
Le iniziative nella nostra Diocesi, e nella nostra Comunità Pastorale sono tante e alcune particolarmente interessanti.
Vi diamo qui sotto una prima panoramica. Seguiteci perché l'arricchiremo giorno dopo giorno.
• Il messaggio di Papa Francesco
• In collegamento con don Antonio e p. Paolo
. Incontro con p.Joseph Ochero