La serata di mercoledì 14 maggio: l’accoglienza ai profughi Eritrei

La Caritas della nostra comunità, accogliendo l’appello della Comunità di S. Egidio, mette a disposizione di alcuni (circa 10) tra i tanti profughi che sono giunti a Milano in questi giorni la mansarda della Parrocchia di S. Maria Goretti, dando loro la possibilità di trascorrere la notte, di potersi lavare e vestire.
(a cura di Gabriella) Non è stata una giornata qualunque né una serata come le altre; oggi abbiamo conosciuto dei nuovi amici e siamo tornati a casa più felici. Cosa è successo? Ora ve lo racconto.
Ha preso il via presso i locali di S.Maria Goretti una iniziativa di accoglienza per alcuni dei tanti profughi eritrei e/o siriani che giungono a Milano per raggiungere luoghi dove poter riinventare una vita che sperano più vivibile.
Dopo un tamtam rimbalzato da ogni angolo del nostro quartiere e partito via etere anche un po’ più in là, Kiki ed io alle 20, coordinate da Stefano Pasta della Comunità di S. Egidio, abbiamo aperto le porte della mansarda, abbiamo raccolto sapone, bagnoschiuma, carta igienica, vestiti, cuscini, asciugamani (tutte cose reperite un po’ al Mantello e un po’ da offerte che ci hanno subito raggiunto) e ci siamo messe a sistemare i letti, predisporre un piccolo angolo per la colazione, preparare i kit da disporre sul fondo del letto con il rasoio, l’asciugamano, la bottiglietta d’acqua, il pacchetto di fazzoletti di carta.
Nel frattempo si susseguivano chiamate ai cellulari, Marta e Flaviana della comunità di S. Egidio arrivavano con sacchetti pronti di frutta, le calze, gli asciugamani anche a loro donati , il pane, l’acqua.
E poi Stefano è tornato con i nostri ospiti: una decina di ragazzi tra i 16 e i 24 anni: la prima cosa che hanno fatto? Ci hanno salutato, una bella stretta di mano, un sorriso confortante poi… si sono seduti sul letto.
E’ vero che in alcuni momenti ti spiace non sapere altro che la tua lingua, ma ti accorgi che in fondo non è poi così essenziale e che qualcosa di più grande ed indefinito scatta nel momento in cui più sorrisi si incontrano. Alcuni veloci avvisi su come sistemarsi, come proseguire la sera, e siamo tornate a casa dopo aver augurato loro la buonanotte e averli visti visibilmente stanchi, un po’ frastornati ma anche confortati dalla sistemazione.
Adesso è giovedì mattina, occorre andare a pulire i locali e a risistemare il tutto. Stasera? Forse torneranno ancora loro, forse nel frattempo qualcuno è riuscito a partire, ma noi puliremo e riprepareremo per i nuovi amici che verranno; sarà così fino al 5 giugno.
Perché vi abbiamo raccontato questa esperienza? Perché sarebbe ancora più bello viverla insieme, in tanti per non correre il rischio di lasciare che la stanchezza vada a minare l’immagine che lo Spirito suggerisce al cuore in questi frangenti.
Vi chiediamo quindi di rileggere con attenzione gli appelli che vengono pubblicati sul Ramo di Mandorlo e sul sito o che vi giungono via email e, dove potete, di prendere qualche impegno con noi o per i turni di pulizia o per il reperimento di ciò che è necessario. Per contattarci e dare disponibilità per i turni di pulizia che si svolgono dalle 9,30 a Goretti tutte le mattine o per donare qualcosa rivolgetevi alla segreteria di Goretti o contattate Gabriella cell 3474277605 – email: gaddy@fastwebnet.it
Vedrete che non ne rimarrete delusi
Un caro saluto a tutti
Per la Caritas, Gabriella e Kiki
Ecco come aiutare
• Occorrono volontari che ogni mattina alle 9.30 circa si rechino in S. Maria Goretti per la pulizia dei locali. è evidente che più siamo più possiamo alternarci nei turni di presenza.
La scaletta dei turni è in segreteria a Goretti. Potete comunicare lì la vostra disponibilità.
Ma è pure urgente chiedere alla vostra generosità quanto segue:
• Asciugamani, sapone, carta igienica, fazzoletti di carta, ciabatte, rasoi usa e getta, bicchieri e cucchiai usa e getta, zainetti, slip da uomo nuovi o in buonissimo stato, calze, abbigliamento estivo da ragazzo (16-25 anni)
• Biglietti ATM singolo viaggio
(no carnet)
• Bottigliette di acqua (solo naturale), succhi di frutta, frutta fresca, merendine, latte a lunga conservazione (in confezioni da mezzo litro)
Quanto si desidera donare deve essere consegnato in S. Maria Goretti in orario di segreteria.
Se avete bisogno di chiarimenti potete contattare Gabriella cell 3474277605
email: gaddy@fastwebnet.it