Auguri dagli amici missionari

(a cura di Luisa) Anche quest’anno, in occasione del Natale, abbiamo la gioia di ricevere notizie ed auguri dai nostri amici missionari, da ogni parte del mondo…
Ci scrive Padre Paolo Cortesi da Belene in Bulgaria:
"Al termine di questa giornata speciale, in cui abbiamo festeggiato la nascita del nostro Signore Gesù Cristo, provo ad immaginare un grande presepio, dove non ci sono statuine anonime, ma i volti di tutte le persone che ho incontrato nella mia vita: familiari, confratelli, amici, e anche semplici conoscenti.
E vi ricordo uno per uno, tutti attorno a quella mangiatoia/culla, dove c'è il Salvatore del mondo.
Buon Natale dalle rive del Danubio,
p. Paolo"
Scrive Rosy Colombo Crisostomo,
sorella di suor Dalmazia e don Antonio Colombo: “ A tutti voi giungano gli auguri di un Santo Natale nella luce di Gesù”
Sul sito www.sullarcadinoe.it sono state aggiornate con le cronache di questi ultimi mesi le pagine dei fratelli missionari.
"Maùa, Natale 2013
Carissimi,
(……) Insieme a Suor Roselda di Montepuez, a Suor Schmidt di Massinga, auguri vivissimi di Buon Natale e Buon Anno e che la gioia di Vivere e Annunciare il Vangelo ci unisca sempre più.
Suor Dalmazia Colombo"
"L’augurio lo prendo da un grido spontaneo che da un mese un uomo ripete al termine della Messa del mattino: “Cristo te ama, María tambièn”.
Con l’amore di Gesù e Maria, auguro a tutti i “tifosi” di www.sullarcadinoe.it Buon Natale 2013 e Buon Anno 2014.
Don Antonio Colombo"
"Carissimi,
bisogna continuare a sperare perché l’uomo è fatto per un futuro migliore e la felicità eterna con Dio. La felicità comporta la fede in qualcosa che non si vede, ma della quale si può sperare.
La gioia di vivere non è soltanto dovuta alle possibilità materiali di potersi fornire del bene e utilità che ci facilitano la vita e ci fanno comodi, ma è anche condivisione. Quando condividiamo, sentiamo più la gioia di vivere. Per vivere meglio, bisogna portate anche la speranza a chi è disperato. Queste persone esistono in tutte le nostre comunità e se non possiamo fare molto materialmente, possiamo pregare ogni giorno che qualcosa cambi nel mondo perché anch’essi possano vivere. Ci stiamo avvicinando all’Avvento e al Natale. Vi auguro una buona preparazione alla nascita del Figlio di Dio, speranza di tutto il mondo.
Vostro Joseph
Morulem, dicembre 2013"
Per leggere il messaggio integrale di padre Joseph ed altre notizie, clicca qui e scarica il bollettino di A.Mi.Ko
"Carissimi,
vi invio i miei migliori auguri di un Santo Natale e di un 2014 di Pace!
(…) Augurandovi una buona lettura "natalizia", vi segnalo l'uscita del mio libro sulla vita di mons. Roncalli durante i suoi dieci anni in Turchia come Nunzio Apostolico.
E' un periodo del futuro Giovanni XXIII per lo più sconosciuto, ma che ha contribuito a formare il pensiero e l'attività pastorale del Papa Buono, questa figura profetica che presto sarà dichiarata santa!
Un caro abbraccio,
Mariagrazia Zambon
Dicembre 2013"
"Preparando l’ incontro a Betlemme, un abbraccio e un grande augurio da condividere con tutti coloro a cui vuoi bene!
Sr Daniela
Dicembre 2013"
Puoi leggere il messaggio integrale di suor Daniela cliccando qui
"18 dicembre 2013
Carissimi amici,
Vi scrivo dalla lontana Papua Nuova Guinea, dove sono in visita delle nostre missioni.
La grande lontananza però mi fa sentire ancora più unito a voi in questo Natale, perché in questa magnifica festa i famigliari e gli amici si sentono ancora più vicini. Certo, perché il Primo a farsi prossimo e vicino a noi è stato il buon Dio, che si è fatto bambino per entrare nelle case e nei cuori di ciascuno di noi.
Sto visitando le nostre missioni, e questo mi fa toccare con mano quanto siano grandi le necessità del mondo: necessità economiche ma soprattutto di umanità vera, quella che dà speranza e permette di affrontare le situazioni più difficili, quell’umanità che Cristo ha salvato e redento.
Non posso ancora mandarvi le foto dalla Papua, ma vi mando quelle delle missioni che ho visitato a novembre.
A ciascuno di voi e alle vostre famiglie auguro un Natale felice ed un anno di Pace vera, quella che il mondo attende e che Cristo ci ha donato, affidandocela perché ne diventiamo appassionati costruttori. Vi chiedo un ricordo nella preghiera, e un ricordo speciale per la nostra amata Guinea Bissau!
Con amicizia e riconoscenza grande
P. Davide Sciocco"
"Dhaka, 26 dicembre2013.
Carissimi e carissime amici,
Pace e bene nel Signore Gesù da Dhaka.
Sono alla PIME House di Dhaka per passare qualche ora insieme ai confratelli pimini della diocesi di Dhaka.
Un’occasione per raccontarci le gioie e le preoccupazioni che la nostra vita missionaria non ci fa mancare.
E’ il mio secondo Natale in Bangladesh tra i lavoratori della zona di Zirani.
Messa notturna tutti ben imbacuccati per proteggersi dal pungente vento e messa mattutina riscaldata dal sole che ha fatto breccia tra la nebbia e dallo straboccante numero di persone che hanno riempito ogni dove del nostro centro. Sono in moltissimi che hanno rinunciato a malincuore di imbarcarsi per il viaggio verso i propri villaggi visto l’incertezza e l’imprevedibilità degli annunci di blocchi stradali e scioperi proclamati dalle più svariate fazioni.
……………………….
Auguri di buon Natale e grazie per la vicinanza e l’amicizia che mi donate
Un fraterno abbraccio a ciascuno
In comunione,
p. Gian Paolo Gualzetti."
Se vuoi leggere il testo integrale della lettera circolare di padre G.Paolo clicca qui