FAMILY 2012Il calendario degli eventi aperti a tutti

Siamo vicini, vicinissimi al D-Day, il famoso giorno 0, quando il VII Incontro mondiale delle Famiglie aprirà porte e saloni agli ospiti che vengono da tutte le parti del mondo. Si comincia questa sera con un antipasto: un concerto in Duomo (vedi la notizia), e poi saranno sei giorni densi di incontri e appuntamenti, in parte riservati agli "addetti ai lavori", esperti e delegati che si sono iscritti per discutere dei problemi legati alla vita quotidiana della famiglia e ai suoi rapporti con la festa e con il lavoro, tenendo presente che "il lavoro è per la famiglia e non la famiglia per il lavoro", come è stato recentemente sottolineato durante le catechesi in Duomo.
Ma nel calendario dell'incontro mondiale ci sono anche molti eventi aperti a tutti, ai quali si può partecipare liberamente.
Per permettere a tutti di raggiungere i luoghi degli eventi alcune zone verranno chiuse al traffico privato, mentre sono stati potenziati tutti i mezzi pubblici. Family 2012 in accordo con ATM, l'azienda dei trasporti di Milano, ha messo a punto un piano che potete consultare in questa pagina nella quale trovate anche alcuni utili suggerimenti per come raggiungere, per esempio, il Parco Nord e l'aeroporto di Bresso dalle varie zone della città.
Per gli accordi su come raggiungere insieme ai fratelli della Comunità i luoghi degli eventi clicca qui
Tornando invece agli appuntamenti, abbiamo selezionato i più importanti. Eccoli:
Da martedì29 maggio a sabato 2 giugno
Fiera internazionale delle famiglia
Mico – Milano congressi in viale Scarampo
La Fiera Internazionale della famiglia è la prima fiera italiana interamente dedicata alla famiglia, in mostra cento stand di associazioni, enti e istituzioni per far conoscere esperienze positive e buone pratiche. «Presentare esperienze concrete, in cui le famiglie sono protagoniste, è importante perché l’esperienza concreta fa vedere la bellezza di alcune iniziative e stimola a creare qualcosa di simile», il pensiero del cardinale Ennio Antonelli, Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia. Fra le associazioni che saranno presenti Emergency, Amici dei bambini AiBi, Famiglie per l’accoglienza e Istituto Europeo di Educazione alla Vita Familiare Ieef.
Come partecipare: la partecipazione è libera, l’ingresso è gratuito, con orario 9-19 dal 29 maggio a venerdì 1 giugno, e dalle 9 alle 12.30 sabato 2 giugno.
Da martedì29 maggio a sabato 2 giugno
Libreria della Famiglia, del Lavoro, della Festa
Mico – Milano congressi in viale Scarampo
La libreria della Famiglia, del Lavoro, della Festa, libreria ufficiale del VII Incontro Mondiale delle Famiglie, sarà allestita all’interno della Fiera internazionale della famiglia. La libreria è organizzata dall'Associazione Sant'Anselmo d’intesa con la Fondazione Milano Famiglie 2012. L’attenzione del Family bookshop sarà rivolta ai temi della famiglia, in particolare al ruolo dei genitori, alle dinamiche famigliari, al magistero e alla catechesi sulla famiglia, a diritti, servizi e politiche dello Stato, ma ci sarà spazio anche per la famiglia nelle letteratura e nelle arti figurative, così come la famiglia raccontata ai ragazzi.
Come partecipare: la partecipazione è libera, l’ingresso è gratuito, con orario 9-19 dal 29 maggio a venerdì 1 giugno, e dalle 9 alle 12.30 sabato 2 giugno.
Venerdì 1 giugno
Il Santo padre incontra la cittadinanza
Piazza Duomo ore 17,30
Venerdì 1 giugno Benedetto XVI arriverà alle 17 all’aeroporto di Milano Linate, dove sarà accolto dalle autorità. Subito dopo, alle 17.30, incontrerà la cittadinanza in piazza Duomo. «Vi esorto ad accogliere Benedetto XVI come il successore di Pietro, riscoprendo il senso autentico del ministero del Papa nella Chiesa di Dio: il Papa viene a noi “per confermare la nostra fede” – ha scritto il cardinal Scola nella lettera recentemente rivolta ai fedeli – la presenza del Santo Padre tra noi è una chiara espressione di attenzione e affetto per la nostra Diocesi e per tutta la società civile della città e del territorio». Famiglie, bambini, giovani e adulti, laici e religiosi, tutta la cittadinanza è invitata a partecipare per dare un caloroso benvenuto al Santo Padre e ascoltarne il discorso.
Come partecipare: la partecipazione è libera.
Venerdì 1 giugno, ore 21
Adorazione eucaristica
Duomo di Milano
L’adorazione eucaristica in Duomo di venerdì 1° giugno è una delle principali celebrazioni in programma durante i giorni di Family 2012. Si svolgerà dalle ore 21.30 in cattedrale e in contemporanea nelle parrocchie.? Il tema guida dell’adorazione eucaristica è quello generale dell’Incontro mondiale: “La famiglia: il lavoro e la festa”. L’accesso al Duomo sarà libero, fino ad esaurimento dei posti.
Come partecipare: La partecipazione alla celebrazione è libera. Alla veglia in Duomo sono invitati in particolare i fedeli che vivono in città e i pellegrini alloggiati a Milano e dintorni, mentre nelle altre zone pastorali le singole parrocchie e i decanati possono organizzare delle veglie sul territorio utilizzando la stessa traccia della preghiera in duomo.
Sabato 2 giugno, ore 11
Incontro con i cresimandi
Stadio Meazza
Durante la permanenza a Milano il Santo Padre calcherà anche il campo del “tempio sportivo” della città, lo stadio Meazza. Papa Benedetto XVI parteciperà assieme al cardinal Angelo Scola al tradizionale incontro con i ragazzi della Cresima 2012. Sugli spalti di San Siro, oltre ai cresimandi, i loro accompagnatori, genitori, catechisti, educatori, responsabili e assistenti degli oratori.?
Sabato 2 giugno, ore 15.30
Festa delle Testimonianze
Milano Parco Nord – Aeroporto di Bresso
Un pomeriggio di musica e intrattenimento, ma anche di riflessioni e testimonianze. Il programma della Festa delle Testimonianze è fitto di appuntamenti. In apertura l’esibizione di “Giovani talenti per il Papa”, gruppi emergenti selezionati dall’omonimo concorso. Dalle 17 sul palco artisti italiani e internazionali. Alle 20.30, l’arrivo del Santo Padre, che nel pomeriggio, in Arcivescovado alle ore 17, avrà già incontrato le autorità civili (appuntamento riservato alle autorità). Durante la Festa delle Testimonianze Benedetto XVI risponderà alle domande delle famiglie, guiderà un momento di preghiera e condividerà la gioia di quanti sono a Milano per celebrare la famiglia. La serata si concluderà intorno alle ore 23.
Come partecipare: Possono partecipare tutti quelli che sono in possesso del pass. Ci si può registrare e scaricare il documento semplicemente cliccando QUI.
Domenica 3 giugno, ore 10
Celebrazione eucaristica con il Santo Padre
Milano Parco Nord – Aeroporto di Bresso
Il Santo Padre celebrerà la Santa Messa alle ore 10, da un palco grande come una chiesa. È prevista la partecipazione di un milione di fedeli. A seguire, alle ore 12, la recita dell’Angelus.
Come partecipare: Possono partecipare tutti quelli che sono in possesso del pass. Ci si può registrare e scaricare il documento semplicemente cliccando QUI.

Un approfondimento sul quale riflettere intensamente. Lo ha scritto Francesco Ognibene su Avvenire