FAMILY 2012 Ben arrivato Santo Padre Milano ti saluta

È arrivato in piazza del Duomo a bordo della Papamobile tra due ali di folla che lo ha accompagnato dal Forlanini fino in centro. E qui papa Benedetto XVI ha alzato gli occhi verso la Madonnina e ha salutato i milanesi e le migliaia di ospiti stranieri pigiati sotto il Duomo sottolineando che "Il mio primo incontro con i milanesi avviene in questa piazza del Duomo, cuore di Milano, dove sorge l'imponente monumento simbolo della città. Con la sua selva di guglie esso invita a guardare in alto, a Dio. Proprio tale slancio verso il cielo ha sempre caratterizzato Milano e le ha permesso nel tempo di rispondere con frutto alla sua vocazione: essere un crocevia – Mediolanum – di popoli e di culture».
E il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, nell'accoglierlo ha ribadito che «Da qui, da Milano che grazie a lei è al centro del mondo può partire un messaggio forte per la tutela della realtà familiare». «Voglio da qui lanciare un messaggio di speranza: lavoreremo insieme perché nessuno si senta più solo», ha detto il Sindaco.
E con questo il VII incontro mondiale delle Famiglie è arrivato al suo nodo centrale, al suo momento più emozionale: l'abbraccio corale con il successore di Pietro.
Il primo abbraccio, questa mattina, sarà – a San Siro – con gli 80mila ragazzi della Diocesi che quest'anno hanno ricevuto o stanno per ricevere la Cresima. Poi, questa sera, l'incontro con le famiglie di tutto il mondo a Bresso, al parco Nord, per la Festa delle Testimonianze.
E domani mattina la cerimonia più suggestiva sul pratone dell'aeroporto di Bresso : la S. Messa che concluderà l'Incontro mondiale delle Famiglie. Sono attesi un milione di pellegrini.
Questi, in dettaglio, gli orari e i consigli per seguire i tre ultimi eventi:
Sabato 2 giugno, ore 11
Incontro con i cresimandi
Stadio Meazza
Durante la permanenza a Milano il Santo Padre calcherà anche il campo del “tempio sportivo” della città, lo stadio Meazza. Papa Benedetto XVI parteciperà assieme al cardinal Angelo Scola al tradizionale incontro con i ragazzi della Cresima 2012. Sugli spalti di San Siro, oltre ai cresimandi, i loro accompagnatori, genitori, catechisti, educatori, responsabili e assistenti degli oratori.
Sabato 2 giugno, ore 15.30
Festa delle Testimonianze
Milano Parco Nord – Aeroporto di Bresso
Un pomeriggio di musica e intrattenimento, ma anche di riflessioni e testimonianze. Il programma della Festa delle Testimonianze è fitto di appuntamenti. In apertura l’esibizione di “Giovani talenti per il Papa”, gruppi emergenti selezionati dall’omonimo concorso. Dalle 17 sul palco artisti italiani e internazionali. Alle 20.30, l’arrivo del Santo Padre, che nel pomeriggio, in Arcivescovado alle ore 17, avrà già incontrato le autorità civili (appuntamento riservato alle autorità). Durante la Festa delle Testimonianze Benedetto XVI risponderà alle domande delle famiglie, guiderà un momento di preghiera e condividerà la gioia di quanti sono a Milano per celebrare la famiglia. La serata si concluderà intorno alle ore 23.
Come partecipare: Possono partecipare tutti, anche coloro che non hanno fatto in tempo a procurarsi il Pass, Chi lo volesse può ancora registrarsi e scaricare il documento cliccando QUI..
Domenica 3 giugno, ore 10
Celebrazione eucaristica con il Santo Padre
Milano Parco Nord – Aeroporto di Bresso
Il Santo Padre celebrerà la Santa Messa alle ore 10, da un palco grande come una chiesa. È prevista la partecipazione di un milione di fedeli. A seguire, alle ore 12, la recita dell’Angelus.
Come partecipare: Possono partecipare tutti, anche coloro che non hanno fatto in tempo a procurarsi il Pass, Chi lo volesse può ancora registrarsi e scaricare il documento cliccando QUI.
Per la nostra comunità pastorale i mezzi consigliati per raggiungere Bresso sono l'autobus 42 da via Cagliero fino al capolinea di Bicocca, oppure l'autobus 87 fino alla fermata del Multisala Bicocca per proseguire poi con il bus 728 fino alla 1° fermata di Fulvio Testi.
Per non perdersi basta aggregarsi al gruppo che per la festa delle Testimonianze di oggi, 2 giugno, partirà da piazza Greco alle ore 17. Domani, domenica, per l'appuntamento con la Messa del Papa a Bresso il ritrovo è fissato, sempre in piazza a Greco per le 6 del mattino.

Un approfondimento sul quale riflettere intensamente. Lo ha scritto Francesco Ognibene su Avvenire