FAMILY 2012 Come incontrare papa Benedetto XVI

Dal Papa in treno e in tram. O meglio: lasciate a casa le auto e prendete i mezzi pubblici. È l'appello della Fondazione Milano Famiglie 2012 a chi parteciperà al VII Incontro Mondiale in programma dal 30 maggio al 3 giugno. In particolare è in fase di elaborazione un piano specifico dei trasporti per dare indicazioni ad hoc per ogni gruppo iscritto.
Dal sito ufficiale di Family 2012 è possibile scaricare la cartina che descrive i percorsi pedonali da compiere per raggiungere l’area di Bresso che sarà, ovviamente, off limits alle auto private e anche ai pullman che verranno indirizzati in aree specifiche e nei punti di snodo con le metropolitane e i treni (in particolare i punti di interscambio sono le fermate della Metropolitana di Molino Dorino, Lampugnano, San Donato, Bisceglie).
"Il treno è il mezzo che chiediamo ai pellegrini di privilegiare – spiega don Bruno Marinoni, Responsabile Area Operativa Fondazione Milano Famiglie 2012 -. Abbiamo infatti stretto una collaborazione importante con le ferrovie che modificheranno gli orari e le frequenze in relazione agli iscritti e alla loro dislocazione sul territorio lombardo".
Lo stesso avverrà per i mezzi di superficie, per i pullman di linea della regione e per le metropolitane. La Metro 5 con capolinea a Bignami, alle porte di Milano ai confini con Sesto San Giovanni, verrà inaugurata proprio in occasione dell’Incontro Mondiale e porterà i pellegrini molto vicino al luogo dell’evento.
Scarica QUI la cartina in formato .pdf

Un approfondimento sul quale riflettere intensamente. Lo ha scritto Francesco Ognibene su Avvenire