Memento homo quia pulvis es …

News > Archivio > Don Giuliano Scrive > Memento homo quia pulvis es …
18 02 2012

Carissime sorelle e fratelli

Colgo l’occasione di questa comunicazione per ringraziare il Signore per voi, per il dono che siete al di là del servizio che svolgete in Comunità. La gratuità del dono della vita è mistero che oggi siamo chiamati a riscoprire e a ridire. Tu non vali per quello che fai e per il ruolo che hai, ma per ciò che sei!!!

In questi mesi iniziali della vita della Comunità Pastorale è bello sottolineare la gratuità del dono. Prendiamoci a cuore il dono della vita del fratello e della sorella, ciascuno per come si presenta e si relaziona: dove il difetto (se c’è) misura la stoffa dell’amore vero. Il Signore ci ha amato proprio la dove è stato tradito e per questo ha preparato a lungo i suoi discepoli (i vangeli ne sono una testimonianza)perché riconoscessero e vivessero ‘questo’ come il luogo della nostra salvezza. È la condizione che ci è data per vivere l’amore vero, non c’è altro modo,  … il giudicare, il mormorare dice la nostra incapacità di amare fino in fondo. Prego perché il Signore ci conceda la coscienza di chi sa l’amore di Dio per ciascuna donna e per ciascuno uomo (fu crocifisso tra due ladroni) e per tutto ciò che le sue mani hanno creato.

Carissimi, lunedì prossimo 27 febbraio inizia la Quaresima ed è cosa buona che tutte le sorelle e i fratelli della Comunità vivano questo momento con intensità, nella disciplina che da sempre la tradizione della Chiesa ha custodito per questo tempo: l’imposizioni delle ceneri.

Questo ritornare alla terra sia la scelta di chi riconosce che la vita non è sua ma è di Dio. Rimetterla nella Sue mani è Vangelo. È scegliere che Lui di rigeneri in noi la vita vera, capace di attraversare la morte perché crede in Colui che attraversandola l’ha vinta.

Lunedì sera, in occasione della Salita al Tempio (alle ore 21 nel Salone della Comunità di San Martino in Greco) sarà tra noi don Luigi Galli (assistente spirituale in Università Cattolica) che ci introdurrà in questo tempo e poi ci imporrà le ceneri.

Ci saranno sette sacerdoti disponibili alla confessione che ritroveremo poi il lunedì santo per la confessione di Pasqua.

Desidero tanto iniziare insieme a voi questo Tempo in cui la nostra libertà è invitata a lasciarsi plasmare dalla disciplina dell’Amore.

donG

domenica 19 Febbraio 2012 detta “del perdono”


CONDIVIDI!