\’Voi sete quelli che avete perseverato con me nelle mie prove\’

(24) Sorse anche una discussione, chi di loro poteva esser considerato il più grande. (25) Egli disse: «I re delle nazioni le governano, e coloro che hanno il potere su di esse si fanno chiamare benefattori. (26) Per voi però non sia così; ma chi è il più grande tra voi diventi come il più piccolo e chi governa come colui che serve. (27) Infatti chi è più grande, chi sta a tavola o chi serve? Non è forse colui che sta a tavola? Eppure io sto in mezzo a voi come colui che serve. (28) Voi siete quelli che avete perseverato con me nelle mie prove; (29) e io preparo per voi un regno, come il Padre l'ha preparato per me, (30) perché possiate mangiare e bere alla mia mensa nel mio regno e siederete in trono a giudicare le dodici tribù di Israele. (31) Simone, Simone, ecco satana vi ha cercato per vagliarvi come il grano; (32) ma io ho pregato per te, che non venga meno la tua fede; e tu, una volta ravveduto, conferma i tuoi fratelli». (Vangelo di Luca, 22)
Con voi che in Comunità svolgete un servizio desidero condividere, in questa settimana autentica, queste righe del Vangelo di Luca: custodiscono tutta la tenerezza del Signore nel momento in cui sta consegnando se stesso. C’è un verbo che fa vibrare il mio cuore: “voi che avete perseverato con me”. Ad un gruppo di uomini che sta litigando su chi sia al primo posto, il Signore richiama la sequela che hanno vissuto. E Lui, nonostante le loro fragilità, non smette di amare, anzi prega: “Simone io ho pregato per te”.
Care sorelle e cari fratelli, la sequela di ciascuno verso il Signore vince, perché davanti c’è Lui e solo Lui. Ed è proprio questo che motiva il mio augurio: volgiamo lo sguardo a Colui che ci sta davanti, a Colui che prega per noi perché non venga meno la nostra fede e perché questa esperienza diventi “l’oggetto” della nostra testimonianza e possa contagiare tanti fratelli e sorelle.
So che il giorno di Pasqua molti non saranno a Milano; spero di poter celebrare con la maggior parte di voi la Cena del Signore il Giovedì Santo. Ci è caro quel pane e quel vino che fanno di noi il Suo corpo reale, la Sua presenza efficace, la Sua Chiesa!
Vorrei darvi un appuntamento importante oltre a due avvisi:
· L’ appuntamento è per Lunedì 21 maggio ore 19 nella Chiesa di Goretti per la Veglia di Pentecoste. È il momento in cui vogliamo invocare per tutta la nostra Comunità Pastorale il vento gagliardo dello Spirito, perché le lingue di fuoco santifichino la nostra vita e quella di molti fratelli/sorelle. È il giorno in cui chi svolge in servizio in Comunità ringrazia per il dono di essere del Signore nella sua Chiesa. Seguirà un momento conviviale di fraternità.
· Sabato 26 maggio alle 20:30 un nostro caro parrocchiano, in cammino verso il Diaconato permanente, diventerà ACCOLITO. È stata scelta la nostra Comunità Pastorale (ed esattamente la Chiesa di Goretti) per il conferimento di questo ministero. Ringraziamo il Signore che ci riempie dei suoi doni e Lo preghiamo perché porti a compimento in Ugo Pavanello il Suo progetto.
· Sabato 9 giugno alle ore 9:30, al termine dell’anno che ha visto la costituzione della Comunità Pastorale, invito tutti ad una assemblea generale per fare il punto della situazione e guardare avanti. Prossimamente vi farò conoscere il programma della giornata.
Anche a nome di don Stefano, Giuseppina, Ugo e Carlo vi auguro Buona Pasqua!
donG
Domenica delle Palme, 1 Aprile 2012