L’ultima cima: un film sulla vita di don Pablo

"A prima vista, si potrebbe pensare che la vita di don Pablo non sia adatta per fare un film, perché non è un pedofilo. Non è un donnaiolo. Non è un ladro. Non è un esorcista e neppure un missionario della giungla o il fondatore di una nuova istituzione ecclesiale. Eppure sono convinto che la sua vita meriti di essere conosciuta, perché Pablo è semplicemente un buon prete".
A parlare così è Juan Manuel Cotelo, il regista spagnolo del film L'ultima cima che torna a Milano per essere proiettato il 22 maggio, alle ore 21:00 nella sala del Teatro San Giuseppe (nella parrocchia di Gesù divin lavoratore in piazza San Giuseppe 2).
Si tratta di un film su don Pablo Dominguez, teologo e filosofo della Facltà di Teologia di San Dàmaso.
"Investigare su un prete è rischioso", continua Cotelo: "Prima inizi con uno e poi continui a farti domande su tutti i preti. Ne vuoi sapere di più sulla fede, vuoi scoprire più cose sulla Chiesa e finisci col chiederti cosa c’entri Dio in tutto questo. Il problema è che poi vuoi raccontarlo perché quello che scopri è molto forte"
Se volete vederne un'anticipazione, cliccate sull'immagine qui sotto
La serata è organizzata dall'Associazione Giuseppe Tovini, che si propone di diffondere la cultura in tutta la società alla luce della Dottrina Sociale della Chiesa.
Introdurranno la serata Marco Morfino, presidente dell'Associazione Tovini; don Gianluca Bernardini dell'ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi e Davide Maddaloni che per primo ha diffuso il film a Milano.
Per prenotare un posto in sala per mercoledì prossimo, prenotatevi con una mail a uc-tovini@outlook.it