Dov’è Dio? Un dibattito
con don Giuliano e CL

Alla base c’è il libro “Dov’è Dio?”, nel quale Juliàn Carron, successore di don Giussani alla guida di Comunione e Liberazione, intervistato dal giornalista Andrea Tornielli, sostiene “di non considerare affatto la scristianizzazione e la secolarizzazione della società come una punizione divina, ma come un’occasione”.
«Perché – scrive Tornielli in una presentazione che riassume le argomentazioni di Carron – anche nel tempo della società “liquidaˮ e del relativismo su tutto e su tutti, è ancora possibile che il cuore dell’uomo venga colpito, che le persone si commuovano, che sobbalzino di fronte a una testimonianza vera, a un fatto che accade, alla bellezza incontrata.
Così – oggi come duemila anni fa, oggi come al momento della caduta dell’impero romano, oggi come dopo i sanguinosi totalitarismi del Novecento – è ancora possibile che il Vangelo si comunichi attraverso i volti, gli sguardi, la prossimità e le parole di cristiani che vivono il dono da loro ricevuto non come un privilegio o uno scudo, ma come una grazia inattesa e immeritata. Una grazia che non toglie dal mondo, che non preserva dal peccato, ma che permette sempre di ricominciare, se solo ci si riconosce piccoli e bisognosi di aiuto. Come ben testimonia Papa Francesco».
Si queste basi, la Comunità “Martesana” di Comunione e Liberazione ha chiesto a don Giuliano Savina, responsabile della nostra Comunità Pastorale e a Giovanni Sama, alla guida di una comunità di CL a Bologna, di confrontare la fede cristiana raccontata e testimoniata da don Carron con la loro vita e con la realtà che si trovano ad affrontare tutti i giorni ed entrambi hanno accolto la sfida con entusiasmo.
L’appuntamento è per le ore 21,15 di sabato prossimo, 7 aprile, al Refettorio Ambrosiano di piazza Greco.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti. Per informazioni: dovediomartesana@gmail.com