Artemisia Gentileschi:
i suoi Magi al museo diocesano

Per la prima volta dalla sua nascita nel 2001, il “Capolavoro per Milano” del Museo Diocesano è un’opera realizzata da un’artista donna: Artemisia Gentileschi. E anche la sua Adorazione dei Magi, uno dei dipinti più significativi della carriera di Artemisia, è alla sua prima milanese.
Si tratta di una grande tela – misura infatti oltre tre metri d’altezza per due di base (per vederlo nelle sue giuste proporzioni, cliccare QUI) -, conservata nel Duomo di Pozzuoli oggi eccezionalmente prestata dalla diocesi campana.
La Gentileschi realizzò quest’opera attorno al 1635, cioè poco tempo dopo il suo arrivo a Napoli. Anni intensi e fecondi per la quarantenne Artemisia, che ormai aveva fatto conoscere al mondo il suo talento, riuscendo a emergere in un mondo maschile, e spesso maschilista, come quello dell’arte.
Di queasta opera il critico Luca Frigerio sottolinea alcuni particolari: “la bellezza pensosa di Maria che offre il Figlio all’adorazione dei sapienti venuti da Oriente; lo sguardo affascinato e rapito del magio più anziano che, prosternato, con una mano si avvicina alle labbra il piedino di Gesù; la lucente preziosità dei doni e i raffinati riflessi degli abiti dei visitatori…
Tutto concorre a rivelare la grazia e l’eleganza, come anche la capacità di raccontare e di meravigliare, di una pittura in cui sembrano confluire influenze diverse, da un caravaggismo pacato a un colorismo d’impronta veneta, passando dagli insegnamenti romani del grande Simon Vouet per arrivare alla maniera del Domenichino, che proprio in quegli anni stava lavorando nella cappella del tesoro di San Gennaro a Napoli. E dove tuttavia lo stile, l’approccio, la visione d’insieme come il più minuto dettaglio restano quelli propri e singolari di Artemisia Gentileschi, «miracolo della pittura più facile da invidiare che da imitare», come già affermavano i contemporanei”.
Opera: Adorazione dei Magi
Quando: dal 29-10-2019 al 26-01-2020
Dove: Museo Diocesano Carlo Maria Martini – Piazza Sant’Eustorgio 3
Orari di apertura: dalle 10 alle 19 tutti i giorni da martedì alla domenica. Chiuso il lunedì.