6 marzo: papa Francesco. La rivoluzione dei gesti

Nell'ambito degli "Aperitivi d'autore" organizzati presso la Libreria Terra Santa di Milano (in via Gherardini, 2), giovedì 6 marzo alle ore 18.30 sarà presentato "Papa Francesco: la rivoluzione dei gesti", di fratel MichaelDavide (Edizioni La Meridiana)
ingresso libero
L’elezione del cardinale Jorge Mario Bergoglio a Pontefice è stata salutata con la parola “novità”. I suoi comportamenti, il suo abbigliamento, i suoi discorsi, le sue prese di posizione, il continuo richiamo alla “Chiesa povera e dei poveri”: tutto “nuovo”, dunque, e tutto meritevole di attenzione? O tutto invece radicato in una tradizione evangelica che va solo recuperata?
Fratel MichaelDavide adotta un punto di vista diverso rispetto alla pubblicistica corrente.
Nel suo Papa Francesco: la rivoluzione dei gesti (La Meridiana 2013) presenta Francesco non come un “nuovo”, ma come un “figlio” immutato del Dio altrettanto immutato che ha incontrato a 17 anni dopo una confessione; e come il frutto di una visione della fede cristiana e della Chiesa in cui si compenetrano l’uno con l’altro il passato, il presente e il futuro.
Partecipano:
– Fratel MichaelDavide Semeraro, autore, monaco benedettino, dottore in Teologia Spirituale
– Giovanni Ferrò, caporedattore del mensile Jesus
Per scaricare la locandina clicca qui