Le foto e la cronaca di Terra del Santo 3 e le proposte per il 2015

News > Archivio > Cronaca > Le foto e la cronaca di Terra del Santo 3 e le proposte per il 2015
07 09 2014

(a cura di donG) Grazie alla tenacia di gruppi familiari fantastici e alcuni adulti, per la terza volta abbiamo abitato la Terra del Santo, ed esattamente – questa volta – ad est  Jordan/Dead See/ Araba.

Abbiamo ripercorso la via Regia da Aqaba a Madaba lasciandoci guidare dalla Bibbia, dall’archeologia, dalle teologie dei popoli che quella terra hanno abitato e difeso con tutte le forze e dalle teologie dei popoli che la abitano oggi. Anche la presenza cristiana nelle sue diverse confessioni (cattolica romana, greco cattolica, ortodossa, episcopale ed evangelica) ci ha permesso di condividere con queste sorelle e fratelli gioie e preoccupazioni.

Ci siamo lasciati interrogare dal Dio di Abramo di Isacco di Giacobbe, dal Dio di Mosè fino al Dio di Davide e Salomone e finalmente dalla rivelazione di Gesù – figlio di Israele – Figlio di Dio – Messia – Signore della storia testimoniata da Giovanni che nella fortezza erodiana di Macherios ha mandato i suoi discepoli a chiedere a Gesù: “sei tu quello che deve venire o dobbiamo aspettarne un altro”.

Insomma cosa vuol dire essere monoteisti? E qual è il volto del monoteismo?

Gesù tra Mosè ed Elia ci ha fatto conoscere il vero volto di Dio, non una immagine di Dio, ma la sua rivelazione piena che si da in una dinamica d’amore disarmante …. che ritroviamo nella morte di Mosè al Nebo (il bacio di Dio), nella tragica morte di Giovanni decapitato e finalmente nella morte di Gesù: Padre nelle tue mani consegno il mio Spirito.

L'esperienza di Rut la moabita ci ha riconciliato con una terra letta fino a quel momento come terra di conquista o terra nemica: la terra delle figlie di Lot, la terra rossa del primogenito di Isacco, ci interroga ancora oggi su popoli che trovano le loro origini nei padri post diluviani, sono figli dell'unica terra – l'adamah – da cui è stato tratto 'l'essere vivente' (lo Adam) chiamato ad essere uno perchè UNO è colui che dà la vita.

Vi faremo sapere al più presto quando ci riuniremo per fare memoria dei passi compiuti e, attraverso le fotografie scattate, narrare quello che il Signore ci ha fatto conoscere … per il momento facciamo partecipe la comunità di alcune foto e di alcuni appunti di riflessioni dei partecipanti 

Per leggere alcune riflessioni dei partecipanti clicca qui

Per vedere alcune foto clicca qui

Per leggere le nuove proposte 2015, con la presentazione dei due programmi Terra del Santo 1 e Terra del Santo 2 (previsti per aprile-maggio ed agosto 2015), clicca qui

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


CONDIVIDI!