Il ponte di via Breda rifatto e riaperto a tempo di record

News > Archivio > Cronaca > Il ponte di via Breda rifatto e riaperto a tempo di record
15 09 2014
Carreggiata più larga, manto stradale rifatto, piste ciclabili e pedonali. Il tutto rispettando con precisione cronometrica la tabella di marcia. Accade a Milano, nel nostro quartiere. Il ponte di via Breda, quello che ci collega con Precotto e apre una via diretta verso Sesto San Giovanni. 
 
Chiuso verso la fine di giugno è stato riaperto e inaugurato domenica mattina con una festosa cerimonia alla quale hanno preso parte centinaia di cittadini, un gruppo ciclistico, la banda di Crescenzago e le autorità: dal sindaco Pisapia che ha tagliato il nastro, agli assessori Carmela Rozza e Pierfranco Maran e al presidente di Zona 2 Mario Villa
I lavori sono costati 3,8 milioni di euro finanziati dalle Ferrovie (Rete Ferroviaria Italiana) con contributi del governo e del Comune di Milano che ha versato oltre 600mila euro
 
Sono stati realizzati nuovi marciapiedi, percorsi ciclopedonali bidirezionali larghi due metri e l’allargamento della carreggiata stradale da 5,6 a 7 metri. Sono state separate le corsie stradali da quelle ciclopedonali, rifatto il manto stradale, adeguata la segnaletica e realizzato il nuovo parapetto metallico. Il vecchio ponte era stato costruito nel 1859 quando a Milano c’erano ancora gli austriaci ed era noto per la sua pericolosità, a causa della sua ristrettezza e per la mancanza di un adeguato passaggio ciclopedonale. L’esigenza di un restyling del cavalcavia si è manifestata la prima volta alla fine degli anni Sessanta ed è del 1982 un documento dell’Associazione Cittadini Grechesi per sollecitare il Comune a intervenire.
 
Adesso il ponte dovrà passare l’esame-traffico. Vedremo nelle prossime settimane come se la caverà. Intanto stanno partendo i primi solleciti anche per la ristrutturazione della stazione di Greco-Pirelli e la riqualificazione dell’area attorno al nuovo ponte per la quale sono pronti diversi progetti.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

CONDIVIDI!