Oggi a Greco incontriamo p. Joseph Ochero

News > Archivio > Cronaca > Oggi a Greco incontriamo p. Joseph Ochero
07 10 2013

Dopo aver celebrato la Messa domenica15 settembre a Goretti, torna tra noi padre Joseph Ochero: potremo incontrarlo mercoledì 9 ottobre alle ore 21 a Greco.

Per coloro che non erano presenti a Goretti e che non hanno potuto ascoltare direttamente da lui come sia nata questa preziosa amicizia e collaborazione, abbiamo chiesto a suoi  “amici di vecchia data” di presentarcelo:

“Bisogna  ritornare  agli  inizi  degli  anni  ’90  per  comprendere  il  legame  che  unisce  la Parrocchia  di  Greco  con  Padre  Joseph  Ochero
Fu precisamente durante  l’oratorio  estivo del 1992 che questo  giovane seminarista (classe 1968)  di  origine  ugandese, studente a Roma, venne ospitato  da  don  Claudio  Mainini.  Al termine  dell’oratorio Joseph  si mise al servizio anche  dell’esperienza  del  campeggio, quell’anno tenutosi ad  Ollomont.
Il  suo  ritorno  a  Roma  presso  la Propaganda  Fidee  non  interrompe  però  i  legami  di amicizia che  nel  contempo  si  erano  creati  con  molti  frequentatori e collaboratori dell’oratorio di San Martino in Greco.
Nel 1995 ricevette l’ordinazione diaconale a Roma e l’anno seguente, nel  dicembre  del  1996, venne  ordinato  sacerdote  in  Uganda, alla presenza anche di un  gruppo  di  amici di Greco.

La  distanza  non  frena  i  rapporti.

In  quel  primo  periodo  della sua vita sacerdotale padre  Joseph  diventa  responsabile  della Caritas  della diocesi di  Kotido  e  periodicamente  compie  viaggi  in  Italia  e  in  Europa,  per consolidare le amicizie e avviare anche un rapporto di collaborazione a sostegno delle iniziative promosse dalla Caritas diocesana locale.
Nel frattempo sempre più  persone  che  hanno  conosciuto  padre  Joseph  desiderano poter dare concretezza a questo sostegno, inizialmente facendo pervenire qualche contributo per il tramite delle persone che hanno mantenuto i contatti con lui con maggiore frequenza.

Nasce così  l’esigenza  di  dare  una  veste  trasparente  ed  ufficiale  a  questo sostegno, anche in virtù dell’impulso all’associazionismo e al volontariato che in quegli anni proviene dalla normativa regionale e nazionale.
Nel 2000 viene quindi fondata l’associazione A.Mi.Ko. (acronimo di Associazione Milano Kotido), con il sostegno convinto  anche di  don  Claudio Mainini. E vengono quindi avviati i progetti e le adozioni a distanza di studenti, indicate come priorità di sviluppo proprio da padre Joseph.

Periodicamente  padre Joseph  fa  visita  in  Italia  e  in  Europa  e qualcuno da Milano e dintorni ricambia la visita a Morulem, tornando sempre con un bagaglio di esperienze positive ed entusiasmo.
Più recentemente padre  Joseph  cessa  il suo incarico nella  Caritas  locale e  viene  assegnato come  parroco alla parrocchia di Morulem, estesa su un territorio vastissimo, che include cappelle che distano oltre 50 km tra loro.
Qualche anno fa i legami con gli amici milanesi si consolidano e si estendono grazie  al  viaggio che padre Joseph compie nella  Terra  del  Santo  insieme alla  neonata  Comunità  Pastorale Giovanni Paolo II.
L’associazione  ha  un  sito  proprio  www.amiko-onlus.it   e  un  proprio  periodico  on  line, “Caro AMIKO ti scrivo”.
Alex e Federico

Vi aspettiamo numerosi mercoledì sera, non mancate!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


CONDIVIDI!