Insieme contro la crisi

News > Archivio > Cronaca > Insieme contro la crisi
08 12 2011

«Dalla crisi si esce solo insieme, ristabilendo la fiducia vicendevole. E questo perché un approccio individualistico non rende ragione dell’esperienza umana nella sua totalità. Ogni uomo, infatti, è sempre un “io-in-relazione”. Da qui è bene ripartire per ricostruire un’idea di famiglia, di vicinato, di città, di paese, di Europa, di umanità intera, che riconosca questo dato di esperienza, comune – nella sua sostanziale semplicità – a tutti gli uomini». È il pensiero centrale che il nostro Arcivescovo, il, card. Scola ha illustrato dal pulpito della Basilica di Sant'Ambrogio in occasione della celebrazione vigiliare del patrono di Milano. Un invito ai milanesi, credenti e non, un invito alla città nelle sue istituzioni civili, economiche e finanziarie.

Un richiamo soprattuitto al mondo politico. Ma la politica non va lasciata sola, non basta la logica della delega. Ogni cittadino deve fare la sua parte, anche nei sacrifici che il momento drammatico richiede.

Dice Scola: «A questa assunzione di responsabilità da parte della politica deve corrispondere l’accettazione, da parte di tutti i cittadini, dei sacrifici che l’odierna situazione impone. Per sollevare la nazione è necessario il contributo di tutti, come succede in una famiglia: soprattutto in tempi di grave emergenza ogni membro è chiamato, secondo le sue possibilità, a dare di più. Chi ha il compito istituzionale di imporre sacrifici dovrà però farlo con criteri obiettivi di giustizia ed equità inserendoli in una prospettiva di sviluppo integrale (Caritas in veritate) che non si misura solo con la pur indicativa crescita del Pil».

 

Per seguire il video integrale del discorso dell'Arcivescovo, basta un click sull'immagine a fianco.

 

 

 

 

 

 


CONDIVIDI!