Dichiarazione dei redditi:
ci pensa casa GreGor

L’emergenza Covid non frena la «stagione del 730», anzi, in qualche modo la accelera: il termine di presentazione della dichiarazione è fissato al 30 settembre ma chi ha bisogno di incassare rapidamente il rimborso Irpef – necessità esasperata da quanto sta avvenendo e dalla crisi conseguente – può presentarla tra maggio e giugno per ottenere l’accredito nella busta paga di luglio o con la pensione di agosto e settembre.
E anche se i dati relativi alle dichiarazioni degli ultimi anni confermano la tendenza crescente alla modalità “fai da te”, avvalendosi della dichiarazione precompilata predisposta dall’Agenzia delle Entrate, resta comunque gettonatissimo il ricorso all’assistenza dei Caf o di altre figure professionali autorizzate alla compilazione ed alla trasmissione del 730.
E qui viene in aiuto Casa GreGor, l’associazione nata in seno alla Comunità Pastorale Giovanni Paolo II per sostenere le attività di carità della comunità stessa e – con spirito mutualistico e di solidarietà – offrire un servizio di segretariato sociale aperto a tutti.
Il che significa, ad esempio, mettere a disposizione delle famiglie dei nostri quartieri un servizio di assistenza proprio per la dichiarazione dei redditi.
Cliccate sull’immagine qui a fianco: potrete scaricare il volantino Caf e prendere nota di come fare per utilizzare il servizio e avere anche un’idea su quali sono le spese che possono darvi un risparmio fiscale con la dichiarazione 2021.