Dai nostri inviati in Bulgaria sulle orme di Roncalli

News > Archivio > Cronaca > Dai nostri inviati in Bulgaria sulle orme di Roncalli
24 08 2013

Eccoci sbarcati a Sofia, la capitale della Bulgaria, accolti da padre Paolo che ci ha subito caricato su un pullman per portarci nella sua parrocchia a Belene (al confine con la Romania). È cominciato nel migliore dei modi il nostro viaggio-pellegrinaggio sulle orme dell'allora vescovo Angelo Roncalli che poi sarebbe diventato papa Giovanni XXIII. Poco più di mezza giornata tra aereo e pullman, contro le settimane di viaggio con i primi rudimentali mezzi meccanici ma molto più spesso su carri trainati da cavalli, se non addirittura in sella.

Era il 1925, infatti, quando il giovane vescovo bergamasco arrivava a Nessebar, che per alcuni anni sarebbe diventata la sede operativa che gli avrebbe permesso di conoscere da vicino l'opera dei Missionari passionisti e di fare le prime concrete esperienze di ecumenismo che lo avrebbero poi spinto a convocare il Concilio Vaticano II di cui ricorre quest'anno il 50° anniversario.

Ed è per questo che – dopo aver visitato in primavera la casa natale di Angelo Roncalli – ieri (venerdì 23 agosto) abbiamo iniziato, guidati da don Giuliano, questo pellegrinaggio. Le prime impressioni sono positive anche perché a darci il benvenuto a Belene abbiamo trovato le famiglie che lo scorso anno avevamo ospitato a Milano per la Giornata mondiale della Famiglia. Ed è stata subito festa.

I prossimi giorni saranno impegnativi e densi di appuntamenti. Oggi e domani, domenica, finiremo di ambientarci a Belene, con padre Paolo che ci fa da guida e interprete.

Lunedì andremo a Russe a incontrare il vescovo latino di Nicopoli, mons. Petko.

Martedì visiteremo Velko, Ternovo e Nessebar (la sede titolare dell'allora vescovo Roncalli).

Mercoledì incontreremo il vescovo latino di Sofia-Plovdiv, mons. Gheorghi.

Giovedì e venerdì torneremo a Sofia per incontrare il Nunzio apostolico mons. Janusz nella Cattedrale di San Giuseppe e il vescovo greco-cattolico mons. Proikov. Non mancheranno le visite al convento delle Suore Eucaristine e alla chiesa dedicata a Giovanni XXIII.

Sabato prossimo, infine, risaliremo in aereo per tornare a Milano.

Vi terremo informati su incontri e spostamenti. Intanto, nella galleria fotografica, troverete le prime immagini del nostro arrivo.

 

 

 

 

 

 

 

 


CONDIVIDI!