Questa sera Veglia e mostra per la Pentecoste

Serata importante quella di oggi, tanto che se ne occupa anche il sito della Diocesi! In preparazione della Pentecoste (che cade domenica prossima, il 27) la nostra Comunità Pastorale Giovanni Paolo II viene chiamata a una veglia di preghiera per invocare lo Spirito Santo, con il quale Dio ci abbraccia del suo amore per donarci la vita eterna sconfiggendo la morte. L'appuntamento è per le ore 19 nella chiesa di Santa Maria Goretti.
Abbiamo infatti un estremo bisogno di pregare insieme per chiedere il dono dello Spirito, perché la nostra Comunità Pastorale possa compiere passi autentici di fede e riconoscere nello Spirito che il segreto della vita cristiana e della Chiesa sta nel “fate questo in memoria di me”, cioè sta nel vivere anche noi quella che è stata la ragione di vita di Gesù: fare quello che il Padre gli diceva.
Insieme a Maria riuniamoci nel cenacolo, nella “stanza” dove ogni Domenica il Signore rinnova il suo patto nuziale con la sua sposa: la Chiesa. Riuniamoci in preghiera, in Veglia nella settimana della novena di Pentecoste.
È un segno importate che i fratelli e le sorelle preghino insieme lo Spirito, convinti dell’importanza di questo momento che il Signore nella Liturgia della Chiesa ci invita oggi a vivere.
Dopo la Veglia vivremo poi un momento di fraternità e condivisione (buffet multi etnico gestito dal Centro di accoglieza Sammartini): accoglieremo nuovi amici che quest’anno si sono uniti nel servizio e nella missione che la Comunità Pastorale compie.
Infine sarà la volta dell'inaugurazione della mostra iconografica dal titolo "Lo Spirito e la Sposa dicono: Vieni!" L'autrice, Annalisa Vigani, è la stessa che nell'ottobre scorso ha creato le due tele a olio di Giovanni Paolo II, esposte rispettivamente nelle nostre due chiese. La mostra si sviluppa attorno a 12 opere correlate a brani di S. Agostino.
Dal domani, martedì, e fino a domenica 27 maggio (solennità di Pentecoste) sarà possibile visitare la mostra presso la Sala della Comunità della Parrocchia di S.Martino in Greco, negli orari di segreteria, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00.
L'autrice sarà presentequesta sera per l'inaugurazione e mercoledì 23/5 nel pomeriggio.
L'ingresso è libero.
Clicca qui per scaricare la brochure della mostra
e QUI invece, per la pagina su Chiesadimilano.it