Ad aprile un viaggio nella Terra del Santo 2

Viaggio nella Terra del Santo 2. La proposta consiste nel percorrere, con la Bibbia in mano, la terra del Santo per conoscere Gesù Messia Signore Figlio Unigenito Amato seguendo due sentieri. Quello storico (Giosia, Esdra e Neemia, Maccabei, + le correnti politico-religiose al tempo di Gesù: in particolare Esseni, Zeloti, i discepoli di Giovanni) e quello profetico (Elia, Zaccaria, Daniele, Geremia, Ezechiele + Apocalisse di Giovanni).
La porposta parte da don Giuliano ed è rivolta a tutti, ma soprattutto a chi in Israele ci è già stato almeno una volta; ha quindi “saziato” la sua curiosità turistica ed è pronto a un viaggio verso le radici della nostra storia religiosa.
Esperienza interessante e tentatrice quindi. Si tratta di un viaggio di otto giorni dal 20 al 27 aprile prossimo, nei giorni della Resurrezione del Signore e quando il deserto comincia ad avere il sapore dell’estate ma non è ancora torrido.
Le tappe: Tel Aviv, Nazareth, Gerusalemme e Betlemme, con escursioni e visite al monte Tabor, a Seffriz e in un kibbuz; a Meghiddo, sul Carmelo (santuario e grotta), a Sfat; sul monte Gorazim, al Pozzo della Samaritana, alla Tomba di Giuseppe, a Sichem, a Gerico e sul Monte degli Ulivi; a Yad Vashem, al museo del Libro di Gerusalemme; al campo dei pastori di Betlemme e alla tomba dei Patriarchi di Hebron; a Qumram, a Masada e a Emmaus.
I prezzi oscillano dai 1.020 ai 1.065 euro a testa, ai quali occorre aggiungere le tasse aeroportuali (circa 230 euro) e comprendono viaggi, vitto, alloggio, spostamenti interni e guide.
Per le prenotazioni occorre affrettarsi. Per motivi organizzativi vanno chiuse entro il 23 febbraio prossimo. Per informazioni rivolgersi in segreteria a Greco o direttamente a don Giuliano.
QUI potete scaricare e leggere la proposta con le tappe giorno per giorno.
QUI invece il dettaglio economico: prezzi, orario dei voli e sistemazioni alberghiere.