Tre sere di Esercizi spirituali
nel salone di S. Martino a Greco

News > Archivio > Appuntamenti > Tre sere di Esercizi spirituali
nel salone di S. Martino a Greco
26 02 2022

Si svolgeranno in tre serate (martedì 8, mercoledì 9 e giovedì 10 marzo) gli Esercizi spirituali quaresimali per la Zona 1 (la città di Milano,) della Diocesi Ambrosiana. 

Tutti e tre gli appuntamenti sono fissati per le ore 21.00 nella Basilica dei Santi Martiri Nereo e Achilleo di viale Argonne, 56, ma noi li seguiremo a partire dalle 20.45 nel salone parrocchiale di Greco. Alle 21.00 scatterà il collegamento in streaming con la parrocchia dei Santi e, al termine della predicazione, proseguiremo con un tempo di silenzio e di preghiera comunitaria. Coloro che hanno difficoltà a venire in presenza si potranno collegare con il canale YT “Nereo e Achilleo TV”.

Gli Esercizi saranno predicati da don Isacco Pagani, prorettore del Biennio teologico del Seminario di Venegono, docente di Sacra Scrittura e studioso in particolare dei Vangeli.
E proprio il Vangelo di Luca con il racconto delle parabole di Gesù verrà utilizzato da don Isacco per proporre le meditazioni. Sono le parabole contenute nei capitoli 15 e 16 dell’evangelista che vengono dette “della misericordia e che sono raccontate da Gesù a tre quarti della sua salita verso Gerusalemme, quando  ormai il cammino è evidentemente segnato da una diffusa criticità verso il comportamento di Gesù stesso, ma anche degli Apostoli.

Lungo il percorso in tre tappe degli Esercizi Spirituali ci si fermerà su quattro parabole significative, riproponendo nell’insieme il progredire del cammino dei discepoli verso Gerusalemme insieme a Gesù.

Questi i temi e gli argomenti:

• Martedì 8 marzo
IL PASTORE E LA DONNA
ossia la letizia del ritrovare (Lc. 15, 1-10)

• Mercoledì 9 marzo
L’AMMINISTRATORE SCALTRO
ossia la fedeltà nella vera ricchezza (Lc. 16, 1-13

• Giovedì 10 marzo
IL RICCO E LAZZARO
ossia l’ascolto solerte della realtà (Lc. 16, 19-31

Per maggiori dettagli potete scaricare il programma ufficiale cliccando QUI o sull’icona a fianco.


CONDIVIDI!