Tre eventi per i più piccoli
al Refettorio Ambrosiano

5-6-7 maggio: tre eventi dedicati al mondo dei più piccoli; tre incontri dedicati all’educazione, tra libri, giochi e laboratori.
Giovedì 5 maggio, ore 21:00
Poetiche del gioco
Presentazione del libro di Francesca Antonacci e Giulia Schiavone che fanno parte dei gruppi di ricerca Puer Ludens e Lusory Warp. Un racconto poetico corale per esplorare e approfondire l’intreccio tra gioco, educazione e scuola. Un’occasione per guardare al gioco come dimensione fondamentale di crescita e apprendimento, linfa vitale capace di attraversare tutte le età della vita
•
•
•
Venerdì 6 maggio, ore 21:00
Il sogno di una scuola
Proiezione del docufilm “Il sogno di una scuola” che presenta la raccolta di video-interviste ad alcuni maestri che stanno sperimentando didattiche differenti dalla forma tradizionale, in cui sono spesso ancora dominanti la lezione in aula, i libri di testo, i compiti in classe, con lo scopo di realizzare un documentario che si offre come strumento di diffusione e divulgazione di una parte della molta buona scuola presente oggi nel nostro Paese.
Saranno presenti le autrici, Francesca Antonacci e Monica Guerra, e uno dei protagonisti: il maestro Davide Tamagnini.
Sabato 7 maggio, ore 16:00
Fai la cosa giusta
Laboratorio con giochi a tema, ispirato alle storie del libro “Fai la cosa giusta” di Roberto Morgese. Per i bambini dagli 8 anni in su. Sarà presente l’autore.
Ispirato al libro scritto dallo stesso Morgese “Fai la cosa giusta” (ed. Raffaello Ragazzi, 2021) il laboratorio sarà un’occasione per chiacchierare con i più piccoli di tematiche importanti scoprendo alcune specialissime storie contenute nel libro, ma soprattutto incontrando narrativamente i suoi personaggi. Ma non solo lettura e confronto: alcuni giochi a tema, renderanno il pomeriggio piacevole e unico!
PER ISCRIVERSI agli eventi
iscrizioni@perilrefettorio.it
tel 380 8922240 (dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19)