Per cinque venerdì Bach e il Vangelo in chiave ecumenica

Dopo la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, si sono svolti, organizzati dalla nostra Comunità pastorale, quattro incontri, anzi quattro dialoghi, su temi etici quali l’omosessualità e il ruolo delle donne all’interno della Chiesa. E abbiamo potuto ascoltare il punto di vista de rappresentanti delle altre chiese cristiani quali i luterani, i valdesi e gli evangelici.
Adesso altre cinque esperienze del genere, però su temi quaresimali aventi per titolo generale Dal conflitto alla comunione.
Gli incontri si svolgeranno per cinque venerdì e tratteranno, il 14 marzo, La giustificazione con il valdese Fulvio Ferrario, il 21 marzo Legge e vangelo con il luterano Ulrich Eckert, il 28 marzo La legge con la valdese Dorothee Mack, il 4 aprile Questo è il mio corpo… questo è il mio sangue con il cattolico Angelo Maffeis e – per finire – l’11 aprile il Sacerdozio universale dei battezzati con la metodista Alessandra Trotta.
L’appuntamento settimanale è fisso: dalle ore 18,30 alle 19,30 nella chiesa di Greco.
Il metodo: Inizio dei vespri con introduzione al tema; ascolto di un brano di Bach all’organo eseguito dal maestro Alessandro La Ciacera; proclamazione della parola; sermone, Inno cantato dalla Corale Mediolanense e dal coro della Comunità pastorale; salmo e canto assembleare.
Qui il programma completo del ciclo di incontri
Qui invece potete scaricare il Libretto per il Vespero di questa sera, 14 marzo