«Nulla va perduto». Esercizi
spirituali per la Quaresima 2021

News > Archivio > Appuntamenti > «Nulla va perduto». Esercizi
spirituali per la Quaresima 2021
09 02 2021

Il programma è ancora in elaborazione, ma qualche anticipazione possiamo darla. Parliamo delle offerte di percorso per la Quaresima 2021 che inizierà il 21 febbraio, il cui calendario, esattamente come un anno fa, dipende dalla evoluzione della situazione sanitaria. 

Allora eravamo stati presi alla sprovvista: chiusi in casa, scuole vuote, tutte le funzioni liturgiche sospese… Oggi la situazione non è ancora sotto controllo e si naviga a vista;  nel senso che con i decreti (i famosi DPCM) in scadenza e con il governo “in ristrutturazione” non è ancora molto chiaro quello che si potrà fare.

Di certo salta la Via Crucis cittadina, mentre l’imposizione delle Ceneri si farà, ma con una procedura leggermente diversa. 

Intanto però cominciate con il segnarvi queste prime date in agenda:  dal 22 al 25 febbraio alle ore 20.45 si svolgeranno per la zona di Milano gli Esercizi spirituali che avranno come filo conduttore «Nulla va perduto. Accogliere dal Padre la forza e la gioia di ricominciare»

La prima meditazione sarà guidata dall’Arcivescovo Mario Delpini; le altre tre dal biblista Luca Moscatelli. Il tutto si svolgerà nella Basilica di Santa Maria di Caravaggio in via Brioschi.

Come seguirle? Come facciamo oggi per le S. Messe: collegandoci alle ore 20.45 a www.chiesadimilano.it dove verranno messe in onda via streaming.
La prima meditazione potrebbe essere trasmessa anche su Chiesa TV (canale 195 del digitale terrestre).

Questi gli argomenti delle quattro serate:

Lunedì 22 Febbraio
PERCHÈ E PER CHI VIVERE
Meditazione guidata dall’Arcivescovo

Martedì 23 Febbraio
RICOSTRUIRE LA PARENTELA  DIVINA
Meditazione guidata dal biblista Luca Moscatelli

Mercoledì 24 Febbraio
LA BELLEZZA DI DARSI DA FARE
Meditazione guidata dal biblista Luca Moscatelli

Giovedì 25 febbraio
IL “SEGRETO” DI BEATI E BEATE
Meditazione guidata dal biblista Luca Moscatelli

Per la nostra Comunità Pastorale, don Pino e la Diaconia  stanno mettendo a punto altre offerte e proposte di cammino da seguire in questo periodo di attesa della Passione, Morte e Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo. Sarebbe bello poter continuare a coinvolgere le famiglie (nonni, genitori e nipoti) in una preghiera corale. Magari incontrandosi su Zoom, ad esempio subito dopo la meditazione dei ritiri spirituali, per concludere la serata con uno scambio di riflessioni e con una preghiera.

Le idee sono tante ma occorre scegliere bene quali iniziative adottare per non disperdere le forze. Occorre che i fratelli cristiani della comunità si rendano conto che le nostre lentezze, il grigiore della nostra mediocrità, il clima lamentoso e scoraggiato che talora si percepisce nelle nostre comunità non devono diventare il segno di una resistenza all’attrattiva di Gesù.

Coraggio, allora. In attesa che don Pino e la Diaconia mettano a punto i passi da proporre alla Comunità e che la Curia renda pubblico il libretto ufficiale da scaricare per poter seguire gli Esercizi Spirituali, continuate a seguirci. Vi informeremo a tambur battente.


CONDIVIDI!