Azione Cattolica: sabato
incontro gruppo parrocchiale

(a cura di Orietta)
Sabato prossimo, 26 ottobre alle ore 17, incontro di Azione Cattolica per il Gruppo della Comunità Pastorale Giovanni Paolo II dopo che, lo scorso 13 ottobre si era festeggiata in tutta la Diocesi di Milano la Giornata parrocchiale dell’Azione Cattolica, una realtà associativa che ha oltre 150 anni di storia ed è presente nella nostra comunità fin dal 1931.
Che cosa ha mosso, nel corso dei decenni, uomini e donne, ad associarsi per dar vita ad un’azione appassionata a favore della Chiesa locale e, attraverso di essa, della Chiesa intera?
Come ricorda il nostro socio Alessandro, la cifra essenziale che ha mosso uomini e donne per tanti decenni, è stata ed è l’amore per la Chiesa, la passione per il Vangelo, la volontà tenace e fedele di seguire il Signore Gesù, imparando fin da ragazzi ad essere partecipi della propria comunità, a crescere da laici adulti nella fede, capaci di prendersi le proprie responsabilità nella vita e nella Chiesa.
Come anche il nostro Arcivescovo scrive nella lettera per questo nuovo anno pastorale, “La situazione è occasione” (p.28): “Ricordo con riconoscenza lo speciale apostolato laicale dell’Azione Cattolica. Fedeli cristiani che in modo associato sono soggetti di pastorale e scelgono di servire insieme e in modo stabile la Chiesa locale. A partire da un legame strettissimo con il Vescovo curano la formazione dei laici perché ogni battezzato possa arrivare a quella sintesi personale tra Vangelo e vita e dare testimonianza come Chiesa alla bellezza e alla forza liberante del Vangelo”.
La partecipazione alla vita della Chiesa , ricorda ancora Alessandro, ha preso nel tempo varie forme, colori e gradi di intensità, ma qualificante è stata la presenza dei soci di AC ai Consigli Pastorali, dove non hanno fatto mai mancare la loro passione e il loro contributo creativo per rendere la Chiesa sempre più bella, attuale e rispondente alle esigenze del tempo nella comune fedeltà al Vangelo.
Quest’anno la Giornata parrocchiale di AC, dal tema “7 generazioni per un Consiglio pastorale. L’Azione Cattolica a servizio di una Chiesa per tutti”, invita alla riflessione sulla bellezza e sulla ricchezza di questa esperienza intergenerazionale, in cui anche l’AC ha pensato di mettere a disposizione della comunità la sua competenza e passione, per accompagnare con la formazione coloro che si stanno avvicinando per la prima volta a questa esperienza di Chiesa, un’esperienza – giova ricordarlo – che è per chi la vive occasione di grazia e di viva maturazione nella fede.
Se anche tu sei interessato a questo cammino, ti invitiamo quindi caldamente a prendere parte al prossimo incontro del 26 ottobre o a contattare la Presidente del Gruppo a questo indirizzo: orietta.grazioli@alice.it.
L’AC è una vera avventura in cui si cresce alla scuola del Vangelo, stimolati ad essere sale della terra e luce del mondo e a farsi carico degli aneliti che si levano dal nostro mondo.