“Io mi prendo cura”:
tre eventi “Civic week”
Civil Week è una manifestazione dove cittadini attivi, organizzazioni del terzo settore e scuole fanno vivere il proprio impegno civico attraverso iniziative diffuse in tutto il territorio metropolitano. L’edizione di quest’anno ha come titolo “Io mi prendo cura. Persone, territorio, ambiente” ed è in programma dal 4 al 7 maggio.
L’Associazione Per il refettorio ambrosiano quest’anno propone tre eventi ispirati proprio al tema della “cura”.
CURA E LETTURA
Giovedì’ 4 maggio dalle ore 16.30 alle 17.30.
Laboratorio didattico per bambini, a conclusione del progetto “Il libro è simpatico“, percorso di avvicinamento alla lettura rivolto a cinque classi della scuola primaria Gianni Rodari di Milano (via Bottelli).
Dirigerà Roberto Morgese (nella foto), insegnante e scrittore.
________________________
CURA E CINEMA
Sempre Giovedì 4 maggio, ma alle ore 21.00
Proiezione del film “Le chiavi di casa“, diretto da Gianni Amelio ( nella foto).
A seguire, incontro con il regista. Conduce il critico cinematografico, Gianluca Pisacane. La pellicola racconta la storia del rapporto tra un padre e il proprio figlio, un adolescente con disabilità.
_________________________
CURA E SPIRITUALITÀ
Venerdì 5 maggio, ore 21:00
con don Tullio Proserpio, cappellano dell’Istituto nazionale dei tumori e Carlo Alfredo Clerici, medico e docente universitario (nella foto)
Il libro “La spiritualità nella cura. Dialoghi tra clinica, psicologia e pastorale” (Edizioni San Paolo, 2022) è il dialogo appassionato tra un sacerdote e un medico, che si incontrano ogni giorno all’Istituto nazionale dei tumori. Esiste la possibilità di un’alleanza tra medicina e spiritualità? Ne discutono i due autori. Modera il dibattito la giornalista, Benedetta Verrini.
_____________________________
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti
Ma per partecipare agli eventi è comunque necessario:
mandare una mail a iscrizioni@perilrefettorio.it
o telefonare al 380 8922240 dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19