Il Cristo risorto: la sua immagine dipinta nei secoli

Come hanno cercato, gli artisti nei secoli, di rappresentare il mistero della Risurrezione? Alla domanda risponderà, giovedì 17 marzo all’Auditorium San Fedele alle ore 18, Luca Frigerio che ci guiderà in un viaggio tra i simboli paleocristiani, le miniature medievali e i capolavori di Giotto, Piero della Francesca e Gruenewald.
Luca Frigerio è un giornalista e scrittore di 43 anni, redattore dei media della diocesi di Milano, per i quali cura la sezione culturale. Autore di saggi critici, di inchieste e di reportage televisivi sul patrimonio artistico italiano, collabora con importanti centri culturali realizzando corsi e incontri sull’arte sacra, con particolare attenzione al simbolismo medievale.
Quest’anno ha organizzato un ciclo di quattro incontri “Nel cuore dell’arte” fra capolavori, grandi maestri e piccole curiosità. Quello di giovedì prossimo è il secondo incontro, dopo quello intitolato Volti e colori della Misericordia e svoltosi il 18 febbraio scorso.
I prossimi appuntamenti saranno il 21 aprile (Draghi, Santi e Cavalieri) e il 19 maggio (Arte sul naso; occhiali e dipinti). Sempre all’Auditorium San Fedele di via Hoepli e sempre alle ore 18.