Festa della famiglia
domenica 29 a Goretti

“Nessuna famiglia è una realtà perfetta e confezionata una volta per sempre, ma richiede un graduale sviluppo della propria capacità di amare (…). Tutti siamo chiamati a tenere viva la tensione verso qualcosa che va oltre noi stessi ei nostri limiti, e ogni famiglia deve vivere in questo stimolo costante. Camminiamo, famiglie, continuiamo a camminare! (…). Non perdiamo la speranza a causa dei nostri limiti, ma neppure rinunciamo a cercare la pienezza di amore e di comunione che ci è stata promessa». Parole di Papa Francesco che nella sua “Amoris Laetitia” sottolinea con fervore che la vita va riconosciuta come dono della benevolenza di Dio e non solo come prodotto del nostro lavoro e delle nostre capacità generative. Accogliere la vita come dono prima che come prodotto delle nostre capacità significa riconoscere la dignità della vita e quindi rispettarla sempre anche quando manca di alcune qualità.
«Com’è bello!» È quindi lo slogan che ci scambieremo in oratorio per celebrare, questa domenica, la Festa della famiglia con i ragazzi e le ragazze, i loro genitori e i nonni. E «Annunciate con gioia la bellezza dell’essere famiglia!».è l’invito che faremo alle famiglie che entreranno in oratorio per fare festa. Chiederemo loro di dimostrare «com’è bello» vivere insieme in famiglia, nonostante anche tante difficoltà, tensioni, preoccupazioni. Ma la forza della famiglia sta proprio nella sua capacità di vivere con gioia la sua bellezza, fino in fondo.
In oratorio diremo che le famiglie non dovranno mai camminare da sole, ma trovare il sostegno di una comunità che educa e ama. Durante la Festa della famiglia ci sforzeremo di mettere in dialogo famiglie di diverse generazioni, quelle con figli ormai giovani o adolescenti e quelle con figli più piccoli e così via… «mischiandosi» un po’, durante le occasioni della festa.
La nostra Comunità festeggerà, occupando la chiesa dii S. Maria Goretti, con questo programma:
Ore 10.30 celebrazione dell’Eucaristia. Durante la Messa verranno presentate le coppie di fidanzati che tanno preparando al matrimonio e – quindi – a formare nuove famiglie.
Ore 11.45 Spettacolo teatrale del gruppo “Le Querce” Andrà in scena “Polvere di stelle”, scritto e diretto da Raffaele Bruno
Ore 12.45 Pranzo in condivisione (ognuno porta qualche cosa e si mangia quello che c’è)
Nel pomeriggio: giochi ragazzi, genitori e nonni.
Vi aspettiamo e vi auguriamo buon divertimento.