“Epiousios”, l’Arcivescovo
prega con noi in famiglia

“In diverse occasioni mons. Mario Delpini ha denunciato che la crisi socio-economica legata al Covid si sta tramutando in una profonda crisi spirituale. Con il desiderio di promuovere una riscoperta della preghiera e della sapienza biblica, è nata l’idea di offrire a tutti un appuntamento quotidiano di preghiera e meditazione per il tempo di Quaresima”
E così, da ieri, 1^ Domenica di Quaresima e per tutte le sere che ci condurranno alla Pasqua, abbiamo un appuntamento di preghiera con il nostro Arcivescovo “da luoghi della diocesi dove il pane è nutrimento non solo materiale”.
Il ciclo si intitola “Epiousios, il pane di oggi”.
Come spiega lo stesso Arcivescovo nel video di lancio dell’iniziativa (che trovate qui sotto), la prima parola del titolo è l’aggettivo greco usato nella preghiera del “Padre nostro” quando si chiede a Dio il pane quotidiano, “un termine traducibile come sovraessenziale, qualcosa che alimenta l’esistenza non solo materiale”.
Per ognuna delle settimane che avvicinano alla Pasqua, è stato individuato un luogo diverso, sempre simbolicamente legato al tema del nutrimento materiale e spirituale. Le location saranno il Refettorio Ambrosiano, il refettorio dell’Abbazia dei monaci cistercensi di Chiaravalle, la cucina di una famiglia della Comunità “Nicodemo” di Cesano Maderno, il forno di un panificio (Forno Maria Marinoni, in piazzale Cadorna), infine il Cenacolo Vinciano in Santa Maria delle Grazie, “come a suggerire alcune possibili declinazioni del pane che dà nutrimento: la solidarietà, la spiritualità, l’accoglienza, il lavoro e l’arte”.
“Epiousios, il pane di oggi” sarà trasmesso alle 20.32 e resterà disponibile online: sul portale www.chiesadimilano.it e sui canali social della diocesi (Facebook, YouTube, Instagram, Twitter), su ChiesaTv (canale 195 del digitale terestre), su Radio Marconi, Radio Mater, Radio missione francescana.
Ecco il video di presentazione: