Ecco il sondaggio
sulla Comunità Pastorale

News > Archivio > Appuntamenti > Ecco il sondaggio
sulla Comunità Pastorale
29 05 2021

E allora cominciamo pure a parlarne. Ci riferiamo al traguardo dei dieci anni di Comunità Pastorale che vogliamo giustamente celebrare il prossimo 24 ottobre. Un traguardo importante che merita attenzione e un attento esame di coscienza collettivo. 

Dicevamo, all’inizio di Maggio, che ci sono alcuni interrogativi ai quali occorre dare risposta. Com’è andata? Cosa è cambiato tra di noi e dentro di noi? Com’è cambiato questo spicchio di Milano? Quanti errori abbiamo commesso? Quanti passi buoni abbiamo compiuto? Cosa ci proponiamo di fare per il futuro?  

Sono interrogativi seri che ne sottendono almeno altrettanti. Se n’è parlato durante una riunione del Consiglio Pastorale della Comunità; si è discusso e si è messa in moto la macchina organizzativa.

Il primo passo – logico – è quello di tastare il polso degli abitanti: un primo contatto, un sondaggio il più largo possibile per conoscere come la pensa la “gente”, figura difficilmente decifrabile. C’è infatti la gente che non sa neppure dove sia la chiesa, eppure aspetta una parola di speranza, un annuncio di salvezza (cerca, senza saperlo, il Signore Gesù). Poi c’è la gente che abita in un posto e va in chiesa in un altro: gente per la quale l’appartenenza a una comunità dipende dalle abitudini e dalle relazioni, piuttosto che dalla residenza.

C’è anche la gente che è attaccata alla sua chiesa e al suo parroco e vive la Comunità pastorale con il timore di essere privata di un riferimento che è una grazia e un decisivo aiuto per la propria vita di fede. E non vogliamo parlare della gente attaccata alla chiesa, ma che fa fatica a sopportare il parroco? Gente che vive la sua vita cristiana come un diritto ad avanzare pretese invece che come una vocazione a mettersi al servizio dei fratelli?

C’è gente e gente insomma ed è importante capire di che pasta è fatta la nostra. Di qui la decisione di sondare il terreno con un sondaggio aperto a tutti gli abitanti di questo spicchio milanese.

Nel lanciarlo, chiedendo la massima collaborazione a tutti, don Pino, assieme alla diaconia e al Consiglio Pastorale, chiede cinque minuti di tempo per rispondere ad alcune domande. 

Ecco il testo del messaggio:

«Cara amica, caro amico, ci rivolgiamo a te che partecipi alla Messa nelle nostre chiese o a te che sei attento/a alla vita delle persone nei nostri quartieri, per rivolgerti alcune domande sulla nostra Comunità Pastorale Giovanni Paolo II. Hai cinque minuti da dedicarci?

La nostra Comunità Pastorale (=CP), quest’anno, compie i suoi primi 10 anni di cammino. Dieci anni non sono molti, ma proprio questo decennio è trascorso in un tempo di grandi cambiamenti, così profondi a tal punto che è chiaro ormai che siamo entrati in una nuova epoca!

In occasione di questo decennio, come CP, desideriamo fare una sosta di riflessione e di verifica sul cammino compiuto. Se desideri, anche tu potrai dire il tuo pensiero sulla nostra Comunità. 

Infatti, abbiamo deciso di ascoltare tutti quelli che vogliono farci pervenire il proprio parere. Per questo, ti rivolgiamo alcune domande, confidando nella tua disponibilità.

Le tue risposte saranno anonime oppure puoi firmarle, secondo quello che preferisci»…

Puoi inviare le tue risposte compilando il questionario online. Lo trovi  a questo indirizzo.

Una vola terminato, basta cliccare sull’iconcina INVIO  e le vostre risposte andranno direttamente a tratteggiare il volto della Comunità. Dal ritratto che ne uscirà dipenderanno le decisioni successive.

Muovetevi subito. Ci siamo dati tempo fino al 10 luglio

per poi analizzare i dati e decidere i passi successivi. Siamo sicuri che non mancherete di esprimere la proprie opinioni con saggezza e sincerità. 

Buon lavoro, dunque!


CONDIVIDI!