Dopo la Lectio un secondo
spazio di ascolto
della parola di Dio

Nella Lettera pastorale La situazione è occasione, il nostro Arcivescovo invita nuovamente i singoli e le comunità a mettersi in ascolto della Parola. Ecco due passaggi del suo invito:
“Le molte parole non devono soffocare l’ardore: che in ogni maniera Cristo venga annunciato (cfr. Fil 1,18). Benedico e incoraggiotutto quello che possiamo fare perché il desiderio dell’annuncio del Vangelo e della vita buona, che il Vangelo sa generare, sia vivoin ogni comunità.
Intendo con questo invitare ancora e con insistenza a ispirare il cammino pastorale al riferimento alla liturgia, che è principio della vitadella Chiesa, all’ascolto e alla meditazione delle pagine della Scrittura…, accogliendo la Parola di Dio come lampada per il cammino”.
Per questo, da settembre a giugno, ogni settimana proponiamo: tutti i martedì dalle 18.45 alle 19.30 in S. Martino, una
lectio divina con la lettura continua di un libro della Sacra Scrittura.
- In questi primi mesi, ci stiamo dedicando alla lectio della Lettera di Paolo ai Filippesi, seguendo l’invito del Vescovo.
- Proseguiremo la lectio settimanale, mettendoci in ascolto della storia di Abramo.
Ora aggiungiamo una nuova proposta di ascolto incentrata sul Vangelo della domenica: a partire da venerdì 15 novembre 2019, ogni venerdì dalle 16.30 alle 17.30 in S. Maria Goretti.