Con Betania ai mercatini di Natale a Innsbruck e Salisburgo

News > Archivio > Appuntamenti > Con Betania ai mercatini di Natale a Innsbruck e Salisburgo
23 11 2011

La tradizione dei mercatini di Natale durante l'Avvento viene dal Nord. Le prime tracce risalgono al 1434 nella cittadina tedesca di Dresda. Inizialmente l'evento era conosciuto come Striezelmarkt, mercato degli Striezel, dolce tipico tedesco. Successivamente, durante la riforma protestante, era stato ribattezzato Christkindlmarkt, mercato di Gesù bambino. Questa tradizione, partendo dalla Germania, si è prima diffusa in Austria e quindi anche nel Nord Italia.

I più scintillanti e ricchi di fascino sono ancora oggi quelli oltre confine, specialmente quello di Innsbruck e quello di Salisburgo, la patria di Mozart.

E proprio Innsbruck e Salisburgo sono le due tappe di un viaggio organizzato per tutta la Comunità dal Gruppo Betania varie età di Santa Maria Goretti nel ponte di Sant'Ambrogio.

La partenza è prevista lunedì 5 dicembre e il rientro la sera di mercoledì 7 dicembre.

I costi di partecipazione, che comprendono pernottamenti, pasti, viaggio e guide, sono di 330 euro in camera doppia e di 360 euro in camera singola.

Per informazioni e iscrizioni (con anticipo di 150 euro) rivolgersi a Irene Franco (cell. 339.1053962 – tel. 02.6694980.

 

 

 

 

 


CONDIVIDI!