Binario 21 per non dimenticare la Shoah

Questa mattina, domenica 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, alle 11 cerimonia di inaugurazione del Memoriale della Shoah di Milano e dedica della piazza antistante a Edmond Safra. È il Binario 21, nell’area della Stazione centrale situata al di sotto dei binari ferroviari ordinari, da dove partirono, fra il 1944 e il 1945, numerosi convogli con destinazione il campo di sterminio di Auschwitz.
Alla cerimonia saranno presenti l'Arcivescovo cardinale Scola; Guido Podestà, Presidente della Provincia di Milano; Giuliano Pisapia, Sindaco di Milano; Rav Alfonso Arbib, Rabbino Capo della Comunità di Milano; Rav Giuseppe Laras, in rappresentanza delle Associazioni ebraiche.
Vedi anche IncrociNews
Mercoledì 30, negli stessi locali del Memoriale, organizzato dalla Comunità di S. Egidio e dalla Comunità ebraica di Milano, avrà luogo un incontro della cittadinanza con Liliana Segre, sopravvissuta alla deportazione nazista nel lager di Auschwitz. Liliana Segre, che era partita -prigioniera – dal famigerato binario 21 proprio il 30 gennaio 1944 porterà la sua testimonianza perché la memoria della deportazione non vada perduta in quanto "Coloro che non hanno memoria del passato, sono condannati a ripeterlo"…
Per scaricare la locandina clicca qui