A Natale il nuovo Evangeliario Ambrosiano

A Natale, durante la Messa di mezzanotte a San Martino in Greco e a Santa Maria Goretti, per la lettura del Vangelo verrà utilizzato il nuovo Evangeliario Ambrosiano, voluto dal cardinale Dionigi Tettamanzi come simbolico compimento del suo ministero episcopale sulla cattedra di Ambrogio e da lui donato a tutte le parrocchie della Diocesi.
Si tratta di un Evangeliario “nuovo” perché riportante la nuova traduzione liturgica approvata dalla Conferenza Episcopale Italiana, “nuovo” nella scelta delle letture evangeliche selezionate nell'ambito della riforma del Rito Ambrosiano e confluite nel nuovo Lezionario promulgato nel 2008, “nuovo” infine nell’intento di corrispondere al cammino della Chiesa di oggi e al suo desiderio di riproporsi con audacia nello storico ruolo di committente.
La particolarità più evidente è quella visiva: a illustrare le pagine sono stati infatti chiamati sei artisti contemporanei. I pittori Mimmo Paladino, Nicola De Maria, Ettore Spalletti, Nicola Samorì, Nicola Villa e il fotografo Giovanni Chiaramonte hanno interpretato la Parola con tecniche, colori e ispirazioni assolutamente attuali realizzando delle tavole originali e inusuali in un'opera di questo respiro, ma che sono riuscite a riproporre l'originario legame tra immagine e Parola attraverso un linguaggio attuale, che attinge dalla realtà dei tempi presenti e dalla creatività degli artisti stessi.