“Verso l’ignoto”
Donne di inizio 900

Giovedì 3 marzo, alle ore 21, in collaborazione con il Coordiamento Teologhe Italiane, al Refettorio Ambrosiano è in programma la presentazione del libro “Verso l’ignoto. Donne moderniste di inizio novecento” (ed.Nerbini, 2020) di Roberta Fossati. Un dialogo tra Elena Laluce, Roberta Arinci e Cristina Simonelli.
Gli anni che collegano e differenziano i secoli XIX e XX sono ricchi di fermenti ideali, ecclesiali e politici, il fenomeno modernista incrocia tutto questo e svela la complessità delle sue istanze di riforma a rutto campo.
Le donne vi sono coinvolte a molti livelli: nelle relazioni di amicizia testimoniate negli epistolari, nelle iniziative educative e solidali, nella letteratura impegnata, nel sogno di un diverso rapporto fra i sessi, nell’ideale di autenticità religiosa al di là delle barriere confessionali e anche in dibattiti propriamente teologici. Appare così una trama biografica, letteraria e geografica.
Roberta Fossati ne ha creato un racconto avvincente pieno di volti e di memorie e ricco di sogni, che è al tempo stesso un valido strumento di ricerca e di ricognizione bibliografica.
Ingresso libero, sino a esaurimento posti, previa prenotazione. Obbligo di Super Green Pass per accedere all’evento.
PER ISCRIVERSI:
iscrizioni@perilrefettorio.it
tel 380 8922240 (dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19)