Un testimone di ingiustizia
al Refettorio ambrosiano

News > Archivio > Approfondimenti > Un testimone di ingiustizia
al Refettorio ambrosiano
17 04 2023

Giovedì 27 aprile, ore 21.00, appuntamento al Refettorio Ambrosiano di piazza Greco per ascoltare il giornalista scrittore Eugenio Arcidiacono che, accompagnato dalla voce della cantante Alfonsina Pansera, racconta la storia vera di una insegnante calabrese che ha denunciato la ‘ndrangheta e gli assassini dei suoi due fratelli. 

Siamo in Calabria, all’inizio anni ’90, con i clan che comandano con ferocia mentre lo Stato sembra quasi inesistente. Marianna, giovane laureata, lascia un lavoro promettente e i suoi sogni e decide di testimoniare perché crede nella giustizia. 

Ma da allora, con i suoi famigliari, inizia il calvario della vita sotto protezione fatto di promesse mai mantenute e di una burocrazia ottusa e spietata che fa di tutto per negarle diritti elementari. Ancora oggi, dopo 25 anni, vive in un limbo, con la paura ogni giorno di una vendetta da parte di gente che non dimentica mai. Eppure, aiutata anche dalla sua grande fede, continua la sua battaglia, comune a tante altre persone come lei, affinché lo Stato le restituisca una vita dignitosa.

“Testimone di giustizia”  è il titolo del libro scritto da Arcidiacono, vicecaposervizio a Famiglia Cristiana dove si occupa di attualità e spettacoli. Con le sue inchieste il giornalista ha vinto nel 2008 e nel 2017 il Premio Vergani-Cronista dell’anno. Ha pubblicato per le Edizioni San Paolo i libri Testimone di ingiustizia (2020), con cui ha ricevuto una menzione al premio letterario Emanuele Ghidini, e Asciugava lacrime con mitezza”(2021). 

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

PER ISCRIVERSI ALL’EVENTO
iscrizioni@perilrefettorio.it
tel 380 8922240 (dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19)

 


CONDIVIDI!