Saluti e gratitudine
per chi parte e per chi arriva

News > Archivio > Approfondimenti > Saluti e gratitudine
per chi parte e per chi arriva
31 08 2022

Carissimi,

siamo alla vigilia della ripresa del nuovo anno pastorale 2022-23.
Colgo questa occasione per salutare ciascuno di voi, le vostre famiglie, anziani, grandi e piccoli. 

Veniamo  da  un  anno  piuttosto  particolare  per  la  nostra  Comunità pastorale. Non serve ricordare i fatti di un anno fa e come abbiamo cercato di far fronte alle varie esigenze, in particolare dei ragazzi e dell’oratorio, nel corso di questi mesi.

Con l’inizio di settembre, don Filippo entra nella vita della Comunità e cominciamo a  camminare  insieme.  Siamo  pronti  ad  accoglierlo  e  a  percorrere un nuovo tratto di strada nel Signore insieme con lui. Avremo modo di conoscerlo. La domenica 25 settembre, festa dell’Oratorio, sarà l’occasione  per  esprimergli  il  nostro  benvenuto  e  l’accoglienza  della Comunità.

Ringraziamo don Lukas, inviato a noi dalla diocesi per il cammino di un anno. Questo anno è trascorso, si avvicina il tempo per don Lukas di tornare nel suo paese, il Camerun. Nelle prossime settimane, prima della partenza definitiva, andrà ad aiutare la parrocchia di Vimodrone.

Siamo grati e riconoscenti a don Lukas per la sua presenza e la sua disponibilità, in particolare a Goretti, per la sua presenza con gli anziani e i malati, per la sua accoglienza e cordialità con tutti quelli che ha incontrato e accolto in questi mesi.
Auguriamo a lui di cuore, ritornando al suo Paese, che si apra una nuova fase del suo ministero, arricchito dalle varie esperienze che ha potuto maturare nella nostra diocesi, così da mettere a frutto questi anni di formazione vissuti in Italia. Buon cammino, don Lukas!

Ringraziamo don Denis per la sua collaborazione tra gennaio e inizio luglio. Il suo impegno tra noi ha avuto diversi aspetti, culminati nelle 4 settimane dell’Oratorio estivo. Anche lui con questo settembre diventa parroco. È stato destinato alla Comunità parrocchiale di S. Vincenzo Martire, a Cerello con Battuello, una frazione di Corbetta. Grazie per la disponibilità e per i vari servizi svolti in questi mesi e buon inizio di ministero nella nuova parrocchia.

Quest’anno abbiamo avuto anche la collaborazione, in particolare alla domenica a Greco, di p. Giancarlo Guzzetti, sacramentino. La sua famiglia religiosa lo invia a Baggio, nella parrocchia di San Pier Giuliano Eymard. P. Giancarlo è stato il parroco fondatore che ha costruito quella chiesa e parrocchia e ora, a 82 anni, ritorna nella Comunità che ha fatto nascere.
Grazie del servizio dei mesi scorsi e buon cammino a Baggio.

In quest’anno, don Lukas, don Denis, p. Giancarlo, ci hanno aiutato in vario modo con la loro presenza e collaborazione. Grazie di cuore!

Ora, iniziamo il nuovo anno pastorale così: due preti, don Pino e don Filippo, e un diacono permanente, Ugo.

Inizia una nuova fase di vita per la nostra CP. Nel giro di pochi anni, la presenza dei ministri ordinati è diventata “essenziale”. 

Cosa significa questo? Dobbiamo lasciarci interrogare e interpellare.
Cosa e come cambiare? Verso quale forma di Chiesa andare?
Dove il Signore, attraverso l’incalzare della realtà, ci vuole sospingere?

Siamo contenti dell’arrivo di don Filippo. Fino all’estate 2021 eravamo in tre come preti residenti, e il diacono (con la collaborazione festiva di un padre salesiano), ora siamo in due preti e il diacono.

L’arrivo del nuovo vicario parrocchiale, motivo di rinnovata speranza e di nuova energia, avviene perciò, a scanso di ogni improbabile sogno di ritorno al passato, in questo contesto di progressiva riduzione della presenza dei ministri ordinati. Ne dobbiamo prendere atto.

A distanza di 11 anni dalla sua nascita, diventa ancora più importante la realtà  della  Comunità  pastorale  delle  nostre  due  parrocchie.  Due parrocchie, un’unica Comunità.

Ci attende un cammino, in parte (non sappiamo quanto) inedito, da discernere e immaginare nel Signore. Come Comunità che “cammina insieme” (syn-odòs).

La pace e la benedizione del Signore ci accompagneranno,

don Pino 


CONDIVIDI!