La benedizione
della propria famiglia

News > Archivio > Approfondimenti > La benedizione
della propria famiglia
26 12 2022

La benedizione della propria famiglia è un gesto d’amore e di cooperazione con Dio, e significa mettere Nostro Signore al centro della vita quotidiana dei propri cari.

Benedire la propria famiglia significa aumentare la fede tra i suoi membri e renderli una benedizione gli uni per gli altri. “Ecco quant’è buono e quant’è piacevole che i fratelli vivano insieme!” Recita il Salmo 132.

Come benedire la propria famiglia? Seguiamo la guida che ci propone don Pino:

 

A pranzo o a cena, in questi giorni del Tempo del Natale, si apre la Bibbia al centro della tavola, e si accende un cero. Chi guida la preghiera di benedizione (= G) invita tutti a segnarsi dicendo:

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
G. Benediciamo Dio nostro Padre e il Signore nostro Gesù Cristo, che ci dona grazia e pace.
T. benedetto nei secoli il Signore.

Uno della famiglia: Dal vangelo secondo Luca (2, 13-16)
Subito apparve con l’angelo una moltitudine dell’esercito celeste che lodava Dio e diceva: “Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama”.

Appena gli angeli si furono allontanati per tornare al cielo, i pastori dicevano fra loro: “Andiamo fino a Betlemme, vediamo questo avvenimento che il Signore ci ha fatto conoscere”. Andarono dunque senz’indugio e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, che giaceva nella mangiatoia. 

Parola del Signore.  

T. Lode a Te, o Cristo.

Un po’ di silenzio per riascoltare con il cuore queste parole.
Poi si riprende:

 G. In questo Natale, invochiamo insieme il Signore e ad ogni preghiera rispondiamo:
T.  Vieni nella nostra casa, Signore! 

(a turno i presenti, una preghiera ciascuno)

– Suscita in noi una fede viva e sincera in Te.
– Fa’ che ci vogliamo bene e cresciamo nell’unità.
– Assisti la tua Chiesa e la nostra Comunità pastorale.
– Sostieni con la tua grazia i poveri, gli anziani e i sofferenti.
– Donaci il pane quotidiano e accompagnaci nel lavoro.
– Concedi a tutti pazienza, serenità e salute.
– Accogli nella gioia del Paradiso i nostri cari defunti.

(I presenti possono aggiungere altre preghiere)

 G. Nel Nome di Gesù, ci affidiamo al Padre, sorgente della vita:
T. Padre nostro…

Preghiamo:
G.  Dio, Papà Santo, tu ci visiti e ci raccogli in festa per la nascita di Gesù. Per questo ti benediciamo. Manda il tuo angelo a portare la tua benedizione che visiti, conforti, difenda, illumini e protegga questa casa e le nostre famiglie.  Non manchi mai il pane dell’amore e il vino della gioia; dona salute, pace e prosperità, custodisci tutti nel tuo amore e guida i nostri passi sulla via del bene. 

Nel nome di Gesù Cristo, nostro Signore.
T. Amen.

T. Ravviva in noi, Signore, il dono del tuo Spirito per essere discepoli di Gesù, nato, morto e risorto per noi. 

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. 

Tutti si segnano con il segno di croce.

 Chi guida la preghiera conclude la benedizione della famiglia, dicendo:

G. Il Signore Gesù, che visse con la sua famiglia nella casa di Nazareth, rimanga sempre con noi, ci custodisca nella sua pace e ci doni di essere un cuore solo e un’anima sola.
T. Amen.

 

Buon Natale!


CONDIVIDI!