Venerdì Santo – Via Crucis in famiglia
Via Crucis ideale
tra le strade
del quartiere
Venerdì Santo: passione e morte del Signore. Eravamo abituati a radunarci sul sagrato di San Martino in Greco e a percorrere in processione la riva sinistra della Martesana fino a Santa Maria Goretti e di qui risalire via Melchiorre Gioia, via Edolo e via Copernico fino alla chiesa di Sant’Agostino. Era la “nostra” Via Crucis.
Quest’anno non va così e allora le stazioni che raccontano il processo, la condanna, lo strazio della flagellazione, la salita al calvario, la crocifissione, la morte e la deposizione le percorriamo idealmente. Concentriamo tutto in otto stazioni presso altrettante famiglie della Comunità che, collegate in internet e restando al riparo dal Coronavirus, pregheranno nel salotto di casa e tutti potremo seguirle a nostra volta al riparo davanti al monitor del Pc, del Tablet o sullo schermo dei nostri smartphone.
Per seguire al meglio il percorso e le preghiera abbiamo preparato un sussidio (lo trovate QUI, nell’immagine a sinistra) con tutte le indicazioni necessarie.
L’appuntamento è per le 18.30 davanti al PC. C’è tutto il tempo per concludere, come vi verrà spiegato nell’ultima pagina della guida, con i riti finali e una preghiera particolare.
Così faremo in tempo a seguire in serata anche la Via Crucis presieduta da Papa Francesco in diretta TV su Rai1 da Roma. Papa Francesco la celebrerà in piazza San Pietro senza concorso di popolo.
Anche per questa celebrazione potete scaricare da QUI a destra il libretto.