Situazione economica di Greco

Economia > Situazione economica di Greco

PER LEGGERE LE SINGOLE VOCI DEL BILANCIO CLICCATE QUI

Commento al bilancio 2022

La componente ordinaria delle entrate (offerte legate alle visite nelle case a Natale, all’utilizzo dei locali per feste e riunioni condominiali, offerte raccolte durante le SS Messe domenicali) è stata di poco inferiore al 2021.

Il minor valore registrato a bilancio rispetto all’anno precedente è imputabile da un lato all’ulteriore riduzione del numero dei benefattori che sostengono da molti anni il ripianamento del debito

conseguente ai lavori straordinari dei primi anni 2000 (oggi sono una trentina) e dall’altro al fatto che nel 2021 si era registrato a bilancio l’importo di 50.000 euro versato alla parrocchia dalla Scuola S. Anna per il diritto di superficie dell’immobile.

Sul fronte delle uscite il dato più significativo è il quasi raddoppio, a parità di consumi, della spesa per le utenze, per i noti rincari dei prezzi unitari delle materie prime. Altre voci hanno segnato invece significative riduzioni (es. le imposte).

Tutto questo ha portato ad un avanzo di gestione di circa 4.000 euro, mentre sul versante patrimoniale il debito complessivo si è ridotto di ca 36.000, portando il valore a fine 2022 a euro 1.194.000 rispetto a 1.230.000 di fine 2021.

I primi mesi del 2023 hanno visto peggiorare la situazione finanziaria, a causa in particolare del significativo innalzamento dei costi del fido bancario. Come già comunicato a giugno scorso, la Diocesi ha risposto generosamente alla richiesta più volte avanzata anche nel recente passato di aiuto alla riduzione del debito, stanziando 700.000 euro finalizzati all’estinzione del fido. Rimane tuttavia la componente di debito costituita dal mutuo bancario che, seppur rinegoziato anni fa ad un tasso fisso vantaggioso, comporterà un esborso di circa 35.000 euro all’anno fino al 2036, a fronte di offerte finalizzate (Gedeoni) per circa 25.000 euro.

Ad oggi la situazione economico/finanziaria della parrocchia di Greco rimane quindi critica, pur in termini meno drammatici rispetto allo scorso anno. Mentre come CAE siamo costantemente impegnati ad un’attenta gestione, non possiamo rimandare alcuni lavori straordinari che, seppur di importo contenuto, non possono essere finanziati con le entrate ordinarie. Ci riferiamo in particolare alla tinteggiatura e sistemazione del salone (ca 2000 euro) e all’impianto luci della chiesa, ormai quasi totalmente fuori uso (ca 5300 euro).

Contiamo ancora una volta sulla vostra generosa compartecipazione: altri lavori (interno chiesa, esterno campanile) non risultano nel breve termine ancora affrontabili.

Attività caritativa

L’attività caritativa della Comunità Pastorale è stata anche quest’anno significativa.

Grazie alle raccolte di card supermercati, ai beni conferiti dal Banco Alimentare, alle offerte in denaro e beni raccolte dai parrocchiani, al significativo contributo di CasaGregor (ca 7.000 euro), è stato possibile sostenere i vari bisogni (alimentari, vestiario, bollette, ecc.) di circa 60 famiglie seguite dalla nostra Caritas Parrocchiale, per un controvalore di oltre 14.000 euro.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

.

.

.

 

 

 

 

Relazione annuale del Consiglio pastorale,                                                                               Relazione del 29 gennaio 2017,
clicca sull’immagine per ingrandirla                                                                                               clicca sull’immagine per ingrandirla