Papa Francesco

Immediate le reazioni di ebrei, luterani e musulmani alla notizia dell'elezione di Jorge Bergoglio al soglio pontificio. Il capo della Comunità ebraica di Roma Di Segni si augura che si possa «proseguire nel segno delle buone relazioni». Il Decano dela Chiesa evangelica vede...

Ha chiesto la benedizione ai fedeli prima di impartire quella Urbis et Orbis...

«Habemus Papam!». È l'argentino Jorge Mario Bergoglio, un gesuita che reggeva la Diocesi di Buenos Aires. Ha scelto di chiamarsi Francesco I. Pochi istanti fa, alle 19.06, dal comignolo della Cappella Sistina, la fumata bianca che ha segnalato l’avvenuta elezion...

Alle 19,40 di ieri sera, dal comignolo della Cappella Sistina una fumata nera ha segnalato l’esito negativo del primo scrutinio tra i cardinali riuniti in Conclave: il successore di Benedetto XVI – come del resto era prevedibile – non è stato eletto dopo una sola vota...

Il Conclave inizierà martedì 12 marzo. Lo ha deciso il Collegio cardinalizio. Quello che eleggerà il nuovo Papa sarà il 75° Conclave nella storia della Chiesa. Per la venticinquesima volta, i cardinali elettori si riuniranno nella Cappella Sistina, attorniati dai ca...

Il Video, il discorso e un\'approfondimento di Massimo Introvigne...

Papa Benedetto XVI da questa sera lascia il Vaticano per ritirarsi a Castelgandolfo e, in seguito, in un ex convento di clausura a Roma. Da domattina la cattedra di San Pietro sarà vacante e nelle prossime settimane i cardinali, riuniti in Conclave, eleggeranno il suo successore. La ...

Benedetto XVI è innanzitutto un uomo coerente tra il suo dire e l?operare. Il suo un pontificato che ha attraversato la nostra storia non facile, non semplice e a volte anche enigmatica...

Il Papa ha annunciato la decisione davanti al Concistoro. Dal 28 febbraio, alle 20, la sede di Roma sarà vacante. Poi il Conclave con l'elezione del nuovo Sommo Pontefice «Vi ho convocati a questo Concistoro non solo per le tre canonizzazioni, ma anche per comunicarvi una decisi...