Liturgia e Sacramenti

Ci prepariamo alla festa del Natale, annuncio di pace e di speranza per tutti. La diffusione del Covid-19 quest’anno non ci consente, come preti e come laici della Comunità Pastorale, di passare, come negli scorsi anni, di casa in casa, di famiglia in famiglia per la visita in occasione del Natale. ...

Nel presentare l’uscita del Ramo di Mandorlo di questa settimana, abbiamo citato una riflessione e del nostro Arcivescovo (la trovate QUI) che dice “La nostra Chiesa è destinataria di una profezia e responsabile di una profezia. Questo tempo di desolazione è il tempo della nostra missione. L’e...

Durante il periodo di Avvento proviamo ad “aggiustare” il calendario settimanale degli appuntamenti sul web in modo da promuovere nuove occasioni di incontro, di confronto e di coinvolgimento tra le famiglie e la Diaconia.Così la “Compieta della Diaconia” che veniva celebra...

«Siamo di fronte ad un’emergenza spirituale, non solo sanitaria e sociale. La preoccupazione e l’angoscia per il futuro causate dalla pandemia inaridiscono il nostro spirito. Ma possiamo reagire con la preghiera»: sono le parole con cui l’Arcivescovo Mario Delpini, lancia l’iniziativa “Il Chaire del...

Edizione speciale del Ramo di Mandorlo, questa settimana. Sono 8 pagine dedicate tutte al Cammino di Avvento. Cammino faticoso sempre, irto di ostacoli rappresentati dalle nostre debolezze che fanno dire all’Arcivescovo che «C’è una emergenza spirituale: lo spirito della gente di questo tempo rischi...

Si intitola Il Verbo entra nella storia. Il tempo ospita la gloria di Dio la lettera che il nostro Arcivescovo ha preparato per introdurci e guidarci durante le sei settimane di Avvento Ambrosiano. Edita dal Centro Ambrosiano (24 pagine, 1.50 euro) è disponibile presso tutte le librerie cattoliche ...

Sono cambiati dal 29 novembre scorso alcuni passi del Rito della Messa. Non viene stravolto il messale, ma solo alcune parti. Per noi fedeli ci saranno solo delle piccole variazioni nel Gloria, nel Padre Nostro e nel Confiteor. Altri passi riguardano solo il celebrante. Ma cosa succede e perché? Il ...

Da lunedì 26 ottobre il S. Rosario che viene recitato a S. Maria Goretti ogni giorno dal lunedì al venerdì anticipa di mezz’ora il suo appuntamento: alle 17,30 invece che alle 18.00. Tra i motivi che hanno provocato questo anticipo c’è il passaggio dall’ora legale a quella solare c...

Mercoledì 14 ottobre secondo appuntamento con il Rosario trasmesso in diretta video sul canale YouTube GreGor Insieme. La recita viene dalla chiesa di S. Maria Goretti dove il Rosario viene recitato tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle ore 18. Questo mercoledì le meditazioni dei Misteri della ...