
Sabato 15 gennaio è la 33^ giornata per l’approfondimento del dialogo ebraico-cristiano. Alle ore 19.00 sarà possibile seguire in diretta zoom su Facebook un incontro organizzato dal Consiglio delle Chiese Cristiane di Milano dal titolo “Nel segno di Giona”. Partecipano rav Alfonso Arbi...

La Giornata dell’ebraismo – indetta dalla Conferenza episcopale italiana a partire dal 17 gennaio 1990, per conoscere il popolo ebraico e approfondire le relazioni con esso – nel 2020 è anticipata al 16 gennaio per non sovrapporsi al sabato ebraico. A Milano la Giornata viene anticipata, il 15 genna...

Cominceranno giovedì 21 marzo, quest’anno, i Vesperi musicali quaresimali che la nostra Comunità Pastorale, celebra – come ormai tradizione consolidata – dalle 18,45 alle 19,45 presso la chiesa di San Martino in Greco. Il tema che li animerà “Testimoni della fede. Dopo queste cose vidi:ecco! (Ap 7,9...

Sarà Fausto Taiten Guareschi (nella foto),abate del monastero Zen Fudenji, l’ospite d’onore dei Vesperi quaresimali musicali ecumenici e interreligiosi in programma il prossimo venerdì, 23 marzo nella chiesa di San Martino in Greco. Dovrà rispondere alla domanda “Chi è il tuo Dio?”, filo rosso che l...

(a cura di Lidia B) Venerdì 2 marzo si è svolto il secondo dei vespri quaresimali musicali ecumenici ed interreligiosi con la presenza dell’Imam di Firenze Elzir Izzedin (il suo nome significa “la fierezza della fede”). Dopo il rito della luce, la lettura del salmo 42 da parte dell...

(a cura di Mario R.) Venerdì prossimo, 9 marzo, tocca al filosofo Salvatore Natoli affrontare l’interrogativo “Chi è il tuo Dio?”, che è il tema sul quale si imperniano i Vesperi ecumenici e interreligiosi che la nostra Comunità Pastorale ci propone per questa Quaresima 2018. Salvatore Natoli è un f...

(a cura di donG) Cosa vuol dire quando si dice: “Io credo in Dio”? Oppure: “Non sono praticante, ma credo”. Che cosa si intende con “credo in Dio”? E poi, è proprio vero che il Dio in cui io credo è lo stesso a cui si rivolgono tutte le altre fedi? I flussi migratori ch...

Appuntamento per la ore 18 di venerdì 27 ottobre all’Angelicum di piazza S. Angelo, 2 per un incontro interreligioso promosso dai Frati Minori di Sant’Angelo e dal Forum delle Religioni di Milano e con l’adesione di molte istituzioni e comunità religiose. A una Tavola rotonda sul tema “La fraternità...

Sulla scorta delle scorse esperienze di successo, anche quest’anno l’Associazione Italiana Amici dell’Università di Gerusalemme (A.U.G.), il Centro d’Informazione e Studi sul Medio Oriente (C.I.S.M.O.), la Fondazione Camis De Fonseca e il sito Israele.net, con il sostegno dell’Ufficio Nazionale Isr...