Archivio

Domenica 17 settembre, alle ore 18, al Refettorio Ambrosiano è in programma il concerto intitolato “Artigiani di pace” con il gruppo musicale Fandujo e la voce di Paola Quagliata. Si tratta di un viaggio all’interno della cultura sefardita attraverso la tradizione musicale delle co...

In vista delle attività del nuovo anno pastorale, tinteggiamo e sistemiamo il salone di Greco. Occorreranno circa 2.000,00 € per questo lavoro, oramai necessario a distanza di diversi anni dall’ultimo intervento. Chiediamo a tutti di partecipare con un contributo e una raccolta straordinari per cop...

Da lunedì 11 a venerdì 22 si terranno le iscrizioni per il nuovo anno oratoriano. Questa iscrizione è la più importante perché dà modo di partecipare a tutte le iniziative della Comunità per i ragazzi: frequenza ai cortili, catechismo, gruppi dell’Oratorio, iniziative estive, chierichetti, ecc. Per ...

Siamo lieti di accogliere don Samuele Ferrari nella nostra Comunità pastorale. A partire da questa domenica comincia il suo servizio festivo, al sabato e alla domenica. Qui di seguito trovate alcune righe di presentazione da parte di don Samuele. Vogliamo esprimergli il nostro grazie per la sua disp...

Come preannunciato alla fine dello scorso giugno, da lunedì 4 settembre, l’orario delle S. Messe nelle nostre due parrocchie ha ripreso il ritmo consueto. Con settembre, infatti, anche nella nostra Comunità pastorale ci si sta rimettendo in movimento, dopo le ferie vissute nei modi più diversi. Ripr...

Per sei giorni, dall’1 al 6 agosto, oltre un milione di giovani provenienti da tutto il mondo, (compreso anche il gruppo della nostra Comunità Pastorale S.Giovanni Paolo II) si sono trovati assieme, convocati tutti, Todos, da Papa Francesco per ascoltare e condividere – oltre al caldo feroce – ipote...

Un milione e mezzo di giovani hanno seguito al Campo da Graça la veglia della Giornata mondiale della gioventù con Papa Francesco. Per tutta la giornata, i ragazzi, zaino sulle spalle, si sono messi in cammino per raggiungere l’immensa area che dista una decina di chilometri dal centro. Campo da Gr...

14 stazioni per contemplare tutti i dolori del mondo, ma anche tutte le speranze. Perché, dice Papa Francesco agli oltre 800 mila giovani assiepati nel parco Eduardo VII a Lisbona , “La croce è amore e dall’amore viene il superamento della morte”. Di qui l’appello del pontefice “Occorre correre il ...

I nostri ragazzi sono arrivati a Lisbona dove si è aperta la 37esima edizione della Giornata Mondiale della Gioventù. Ieri sera (mercoledì 2 agosto) hanno partecipato alla Festa degli Italiani che aveva per titolo “Protagonisti”. Il gruppo italiano con i suoi 65mila giovani è il più numeroso dopo q...