
(a cura di Vittorio R.B.) Ricordare il Genocidio degli Armeni al Memoriale della Shoah di Milano -il tristemente noto Binario 21– è un evento molto importante, che riveste grande significanza storica e simbolica. Si tratterà di un evento unico in Italia. Nella furia omicida furono spezzate vio...

Sarà la famiglia Bach a fare gli onori di casa al Concerto nella Domenica delle Palme che riempirà di note la chiesa di S. Maria Goretti alle ore 16 del prossimo 9 aprile. Il concerto è organizzato da Flûte Harmonique nel quadro della Terza stagione organistica internazionale e prevede brani per cla...

di Gianna Pizzi Cominetti Nel periodo di Quaresima il cristiano è invitato a percorrere un cammino di riflessione su sé stesso in rapporto con la storia della Salvezza che si realizza definitivamente con la Vita, la Morte e la Resurrezione di Cristo. Storia che ha le sue radici nella misericordia d...

Inizia questa sera nella chiesa di S. Martino in Greco alle ore 18,30 il ciclo di incontri su “La donna nella Chiesa” tenuti da quattro donne: ad inaugurare i Vesperi quaresimali musicali ecumenici e interreligiosi sarà Elena Lea Bartolini De Angeli, di religione ebraica, cui seguiranno nei venerdì ...

Venerdì 3 marzo, a Milano, presso il Centro San Fedele (piazza San Fedele 4), alle 18, verrà presentato il volume di Carlo Maria Martini Cristiani coraggiosi (edizioni In dialogo, pp. 192, euro 15,90). Il volume è dedicato ai «laici testimoni nel mondo di oggi». Uscito in occasione dei novant’anni d...

(di Valentina Soncini)* La visita di Papa Francesco è l’occasione straordinaria per condividere un sogno e riscoprirci destinatari del dono di essere Popolo di Dio. Così si esprime il Pontefice nella sua Lettera apostolica Evangelii Gaudium: “Sogno una scelta missionaria capace di trasformare ogni c...

( a cura di Claudia P.) Per conoscere meglio Gesù, cresciuto nella tradizione della fede Ebraica, la settimana che ci ha condotto alla celebrazione del Capodanno degli Alberi (Tu BiShevàt) è stata un’importante occasione per comprendere e approfondire alcuni aspetti della tradizione ebraica. Tu BiSh...

Il dott. Gian Battista Guizzetti è il primario responsabile delle cure ai pazienti in stato vegetativo presso il Centro don Orione di Bergamo. Ogni momento della sua giornata è assorbito dall’assistenza ai 25 malati del suo reparto. Ma domenica sera, al Refettorio ambrosiano di piazza Greco, verrà a...

Serata da non perdere nella Basilica di S. Simpliciano mercoledì prossimo. Il 25 gennaio, infatti il m° Alessandro La Ciacera interpreterà brani di musica per organo composti da Johann Sebastian Bach con interessanti variazioni spirituali. Soli Deo Gloria, a gloria dell’unico Dio, è il titolo della ...