
di mons. Michele Di Tolve (*) Nove. Si, solo nove. Un numero che suscita domande, forse preoccupazione. È dal 1918 che non si vedeva un numero così basso tra i preti novelli. E c’era una guerra mondiale in corso! Eppure è così. Viviamo un tempo diverso, ricco di contraddizioni ma sereno (almeno all’...

Mercoledì 31 maggio, alle 18, presso la Sala Buzzati della Fondazione Corriere della sera (via Solferino 26, Milano), è in programma un incontro di presentazione dell’ultimo libro del cardinale Angelo Scola, dal titolo Postcristianesimo? Il malessere e le speranze dell’Occidente (Marsilio, pagine 14...

Domenica 28 maggio, alle ore 16, grande concerto dell’Ascensione sotto le volte della chiesa di San Martino in Greco. Sotto il titolo “et ascendi in coelum” (lo diciamo sempre recitando il Credo: ascese al cielo…) e utilizzato anche da Ludwig Van Beethoven per la sua Missa Solemnis per coro e orche...

di Mario Rossi Domenica 28 maggio è la Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali in occasione della quale papa Francesco ha lanciato il suo messaggio «Non temere, perché io sono con te» (Is 43,5). Comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo. Nel messaggio il Papa chiarisce il suo intento: “V...

di mons. Luca Bressan* Il nostro viaggio dentro il cambiamento d’epoca che fa da cornice alle nostre vite, accelerando e trasformando culture, rappresentazioni, valori e legami (quello religioso compreso), giunge al suo termine con il terzo appuntamento dei Dialoghi di vita buona, il prossimo 15 mag...

Sabato 20 maggio, si conclude la undicesima edizione di Segnano in Musica. Per l’occasione sotto la volta dell’antica Cappella di Sant’Antonino in Segnano risuoneranno le note del Trio Aragon che gli appassionati di Segnano in Musica conoscono bene. Questa volta le chitarre di Alessandra Bevil...

Tema interessante e attuale quello che verrà affrontato e discusso lunedì 15 maggio alle 20,30 al Piccolo Teatro Studio Melato nel quadro del ciclo dei “Dialoghi di Vita Buona” idea e voluti dal nostro Arcivescovo, il card. Angelo Scola e dal filosofo Massimo Cacciari. Quest’anno il tema è quello de...

Torna, per la undicesima edizione, Segnano in Musica. In questo mese di maggio l’antica Cappella di Sant’Antonino in Segnano per due sabati risuonerà delle note di altrettanti gruppi musicali con concerti di qualità, offerti a tutti. Il calendario – studiato e proposto da Flûte Harmonique – occuperà...

di p. †Paolo Martinelli (*) Domenica 7 maggio celebriamo la 54ma Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni. E’ stato il beato Paolo VI nel 1964 a volere questo appuntamento annuale per tutta la Chiesa. Papa Montini aveva intuito bene, di fronte ai nuovi orizzonti della evangelizzazione e ai pr...